Al Politeama Italia di Bisceglie
dal 6 al 12 novembre sono disponibili nuovi film cinematografici:
"
FUORI LA VERITÀ" (Genere:
commedia.)
TRAMA: un padre. Una madre. Tre figli. Una famiglia come tante: abbracci, risate, conflitti, strani silenzi e sotto la superficie, segreti pronti ad esplodere. Perché ognuno di loro ha qualcosa da nascondere.
La famiglia Moretti – Carolina ed Edoardo, insieme ai figli Flavio, Prisca e Micol – decide di partecipare a Fuori la Verità: un nuovo game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità.
Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari. Perché nessuno, davvero nessuno, è ciò che sembra. Intorno a loro, nello studio televisivo, si muovono autori e produttori guidati dalla spietata conduttrice Marina Roch, lucida e determinata a portare il gioco oltre ogni limite in nome dell’audience, senza scrupoli e senza pietà.
"
BUGONIA" (Genere:
commedia, fantascienza.)
TRAMA: due giovani ossessionati dalle teorie del complotto rapiscono l’influente CEO di una grande azienda, convinti che sia un’aliena decisa a distruggere il pianeta Terra.
"
UNA FAMIGLIA SOTTOSOPRA" (Genere:
commedia.)
TRAMA: Alessandro Moretti ha buone ragioni per essere deluso dalla vita. Non lavora più da anni, la moglie Margherita si sta lentamente allontanando da lui, e i suoi tre figli sono tanto insopportabili quanto irrispettosi. Non sarebbe certo una sorpresa se, nel profondo del suo cuore, desiderasse cambiare tutto. Famiglia compresa. Dopo aver trascorso una giornata in un parco divertimenti per il compleanno di Anna, la più piccola, i sei, suocera inclusa, restano a dormire nell’hotel del parco. Il giorno dopo, al risveglio, accade l’inimmaginabile: ogni membro della famiglia si risveglia nel corpo di un altro. E questo è solo l’inizio.
"
PREDATOR: BADLANDS" (Genere:
fantascienza.)
TRAMA: un giovane Predator, emarginato dal suo clan, trova un alleato improbabile durante il suo viaggio alla ricerca dell’avversario definitivo. Il settimo in assoluto e il nono capitolo della saga di Predator.
"
CINQUE SECONDI" (Genere:
commedia.)
TRAMA: la storia racconta di Adriano, un uomo solitario e burbero che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora abbandonata. La sua routine viene stravolta dall'arrivo di un gruppo di giovani che occupano la villa e iniziano a prendersi cura dei vigneti abbandonati. L'iniziale ostilità di Adriano si trasforma gradualmente in un'alleanza inaspettata, specialmente nei confronti di Matilde, la nipote dell'ultimo conte, che è incinta.
"
IO SONO ROSA RICCI" (Genere:
drammatico.)
TRAMA: Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita.
La pellicola è uno spin-off e, allo stesso tempo, prequel del franchise “Mare fuori”, in cui si approfondiscono le vicende della famiglia Ricci e in particolare della figlia Rosa. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.
"
DRACULA – L’AMORE PERDUTO” (Genere:
horror, romantico.)
TRAMA: Dracula è disposto a tutto pur di ritrovare l’amore perduto: inganna, manipola, seduce, uccide. La sua sete di sangue è, in fondo, una sete disperata, assoluta, eterna. Ma potrà il più puro dei sentimenti redimerlo dall’oscurità a cui ha scelto di abbandonarsi da oltre quattro secoli?
"
LA VITA VA COSÌ" (Genere:
commedia.)
TRAMA: racconta le vite intrecciate dei personaggi, ambientate nei pittoreschi paesaggi della Sardegna, in Italia, esplorando legami umani, emozioni e percorsi personali.
Cast: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. Regia: Riccardo Milani.
LUNEDÌ 10 novembre il cinema è CHIUSO.
SCONTI CINEMA AL POLITEAMA ITALIA:
MARTEDÌ solo al primo spettacolo (intorno alle ore 17:00) solo per le donne il costo del biglietto è di 5 euro. MERCOLEDÌ, invece, il costo del biglietto del cinema è di 6 euro per TUTTI, tranne nei giorni festivi o nei casi in cui un film esce in contemporanea nazionale.
Per acquistare i biglietti online
clicca sul link che trovi qui in basso.
Web:
politeamaitalia.com/c/cinema/