Sfoglia le città
Sfoglia le città
Bisceglie |
Domenica 18 maggio 2025 |
Fattacci di cronaca popolare |
|
Ostuni |
Giovedì 5 giugno 2025 |
Axis Syllabus - Nomadic College 2025 |
|
Brindisi |
dal 30 aprile al 9 maggio 2025 |
Brindisi X Remote Workers with Nomad City Shapers |
|
da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2011
|
|
letto 1384 volte
Gli spettacoli e i concerti da non perdere.
Spettacoli e concerti in promozione.
Tutti gli eventi a ingresso gratuito.
Tutte le mostre in corso.
Eventi di oggi a Bari in formato PDF.
Trani |
Sabato 10 maggio 2025 |
Swing Show con Larry Franco Dee Dee Joy trio (Special Guest Tom Kirkpatrick) |
|
Mola di Bari |
Domenica 18 maggio 2025 |
Proiezione documentario FROM GROUND ZERO, Francia, Palestina, Qatar, Svizzera | 2024 |
|
Polignano a Mare |
dall'1 al 8 maggio 2025 |
Cinema & Eventi al VIGNOLA con un programma ricco di proposte d'Autore (da vedere e da scoprire) oltre a film di puro intrattenimento e film-concerto |
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.
Nuovo appuntamento con l'autobus riciclato di Prossima Fermata: a Parco Due Giugno (lato viale Einaudi) dal 24 al 26 giugno, la voglia di vivere la città in un modo nuovo fa la sua terza sosta, piena e ricca di interessanti iniziative, laboratori e mostre.
Prossima Fermata è un progetto di Osservatorio Sud, in convenzione col Comune di Bari e con l'AMTAB, che dal recupero di un vecchio autobus bipiano dell'Azienda dei Trasporti, ha ricavato uno spazio culturale dinamico e aperto alla città.
Altrettanto aperta ed accessibile nei tre giorni sarà RE-BUS, la mostra permanente sul riuso e riciclo, a cura dell'Osservatorio Sud: espongono Gino Ruggiero, Sergio Scarcelli, e sarà presente parte della mostra fotografica BODY EXPRESSION, in anteprima all'interno di RE-BUS.
All'insegna della varietà il programma: dall'impegno civile dell'Associazione Class Action Procedimentale sui diritti dei migranti, alla didattica ecologica di Ilaria D'Aprile col suo Abbecedario Verde, ai vari laboratori di lavorazione del cuoio (La Fustella), di riuso e riciclo (Osservatorio Sud) , passando per Cartaellatte - events and food-design che in collaborazione con Cartastorie, propongono Metti tavola su piazza, un insolito picnic urbano, a Pugliarte, che propone archeologia sperimentale e pittura rupestre.
Inoltre, nutrita la proposta di eco/video/proiezioni, su temi ambientali, a cura di varie realtà: ABAP, myrevolution, zerottanta produzioni, Cinethic, Università della Basilicata, Poesiainazione)
Sempre presente la poesia, con Duo Poiesis, e soprattutto Poesiainazione, con esperimenti di composizione letteraria conviviale, e imprevedibili incursioni/insurrezioni poetiche, prive di una fissa dimora all'interno del programma.
Inoltre, gli organizzatori invitano chi si avvicinerà al bus a portare con sè vecchi coperchi per barattarli con poesie, e ad esprimere davanti ad una telecamera le proprie opinioni, parole, suggestioni.
Il progetto è ormai alla sua terza uscita, e nelle " prossime fermate" l'autobus si sposterà sul territorio della città nei vari quartieri, per dare un senso nuovo e propositivo agli spazi comuni.