da mercoledì 2 a domenica 27 maggio 2012
in mostra
II Biennale Internazionale di Arte moderna e contemporanea “Città di Lecce” 2012
Arte e fotografia
II Biennale Internazionale di Arte moderna e contemporanea “Città di Lecce” 2012
un fermento locale, nazionale e internazionale
Si inaugura l’edizione 2012 della II Biennale Internazionale di Arte moderna e contemporanea “Città di Lecce”. Per 26 giorni, dal 2 al 27 maggio, Lecce e il suo Castello Carlo V, luoghi di elevato valore storico e architettonico, diverranno una vetrina di pregio per le opere di artisti che giungono da più parti.
Durante la serata di inaugurazione saranno consegnate delle Borse di studio a giovani artisti e la “Laurea Onoris Causa” ad un artista che si sia distinto nella attività artistica sia per la ricerca dei materiali sia per le esperienze a livello internazionale.
Ad ogni artista sarà consegnata una “targa in scultura” accompagnata da attestato con motivazione.
Inoltre, si esibirà la Swing Big Band del M° Luigi Bubbico, docente di Pianoforte Jazz al Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
La II Biennale “Città di Lecce” nata su iniziativa della Galleria D’arte Stomeo di Martano, presieduta da Gianna Stomeo in collaborazione con L’officina delle parole di Lecce di Pompea Vergaro, è un grande evento culturale teso alla valorizzazione dei talenti al fine di promuovere le nuove tendenze artistiche nello scenario delle arti visive attraverso i linguaggi della pittura, della scultura, del video, della fotografia e di altri mezzi espressivi sia a livello locale e nazionale, sia internazionale.
Sarà una panoramica internazionale di 143 opere di artisti tra giovani artisti, artisti affermati a livello nazionale e internazionale e grandi maestri: sono giunte da ogni parte d’Italia e dall’Europa, Spagna, Olanda, Svizzera, Slovenia e dall’America.
Ospiti gli artisti che sono stati premiati nella edizione della prima biennale del 2010.
Per l’occasione è stato realizzato un libro d’arte per le edizioni “L’officina delle parole” che sarà donato ad ogni artista partecipante.
Un volume di circa 200 pagine sarà “il testimone di carta” perchè ne resti traccia, che racchiude le opere degli artisti che dimoreranno nel Castello.
Curatore della mostra il critico d’arte Pompea Vergaro
Un competente comitato Scientifico costituito da esperti qualificati ha selezionato le opere degli artisti partecipanti: Gianna Stomeo, Vincenzo Abati, Nicola Elia, Alessia Ferreri, Alfredo Foresta, Elisabetta Opasich, Mauro Ragosta. Presidente onorario, Pompea Vergaro.
Hanno collaborato: l’Amministrazione comunale di Lecce e l’ Assessorato al Turismo, Cultura e spettacolo che hanno spalancato le porte del Castello;
Consigliera provinciale di Partità
“Cortesi” srl Catering & banqueting di Francesco Racanelli
Autosat di Lecce,srl.
Con il Patrocinio
Conservatorio Musicale “Tito Schipa” di Lecce, Università del Salento,
Assessorato Mediterraneo Cultura e Turismo della Regione Puglia, Provincia di Lecce
LA BIENNALE È VISITABILE TUTTI I GIORNI NEI SEGUENTI ORARI:
Feriali: h 09:00- h 13:00 / h 17:00 - h 20:30 sabato e domenica h 09:30 h 13:00 / h 17:00 h 20:30
da mercoledì 2 a domenica 27 maggio 2012
Lecce (Lecce)
Castello Carlo V
orari presenti nella descrizione
ingresso libero
|
|
|
letto
637 volte