Domenica 11 novembre 2012
Acoustic Sundays 2012/13 - rassegna di musica in acustico e del buon vino
Concerti
Vita notturna
Musica dal vivo, specialità culinarie e vini prelibati. E’ questa la formula vincente di Acoustic Sundays, il nuovo appuntamento barese targato Gargà Music Bar in collaborazione con Tenimenti Ricci, azienda vinicola toscana produttrice di vini pregiati. Non la solita rassegna musicale, ma un vero e proprio viaggio itinerante nella musica emergente locale, ma non troppo, che attraverserà tutta la stagione invernale offrendo ai propri compagni di viaggio una valida alternativa all’immobilità delle domeniche d’inverno. Acoustic Sundays è un’iniziativa
differente che si propone come un vero e proprio cult della movida barese accostando alle note di ogni serata un menù sapientemente scelto ad hoc per ogni genere musicale.
Perché, allora, non culminare la settimana ascoltando dell’ottima musica e allo stesso tempo cenare nella suggestiva cornice del Gargà Music Bar, nel cuore della Città Vecchia?
Si parte DOMENICA 11 NOVEMBRE alle 21 e lo si fa nel migliore dei modi: primo ospite i Lilium Acustic Duo. Un progetto musicale pensato e arrangiato in acustico da Liliana Marzo, voce, e Leonardo Barberio, chitarra e seconda voce. Un concentrato di blues, soul e pop! Le tappe del viaggio attraverso questi diversi generi musicali sono fatte di brani storici come, ad esempio, "Every breath you take" dei Police, "Come togheter" dei Beatles, "Why" di Annie Lennox e "Man in the mirror" di Michael Jackson il tutto, ovviamente, in veste inedita.
Una serata indimenticabile alla quale viene accostato il primo menù a tema della rassegna Antipasto d’Autunno: pennette misto bosco accompagnate da un calice di vino Rosso di Montalcino d.o.c., ovviamente firmato Tenimenti Ricci.
Gargà Music Bar - Strada Palazzo di Città, 58 - Bari
Infoline 331 221 184
Press - Laura Migliaccio 349 80 72 709 lauramigliacciobwtv@gmail.com
Calendario ACOUSTIC SUNDAYS
11 novembre 2012 * Lilium Acustic Duo
E' un progetto musicale pensato e arrangiato in acustico composto da Liliana Marzo, voce, e Leonardo Barberio, chitarra e seconda voce. Un concentrato di blues, soul e pop: questo è Lilium Acustic Duo. Le tappe del viaggio attraverso questi diversi generi musicali sono fatte di brani storici come, ad esempio, "Every breath you take" dei Police, "Come togheter" dei Beatles, "Why" di Annie Lennox e "Man in the mirror" di Michael Jackson, il tutto, ovviamente, in veste inedita.
Menù: Antipasto d’Autunno
Pennette misto bosco e uva
1 calice di Rosso di Montalcino d.o.c. tenimenti Ricci
18 novembre 2012 * Acoustic Line
Nato con l’intento di riproporre le melodie del Pop italiano d’autore il progetto composto da Gianni Ragusa, chitarra acustica, e Salvatore della Crociata, contrabbasso reinterpreta in chiave jazz i capisaldi della musica italiana. Le melodie e le strutture dei brani proposti da ACOUSTIC LINE restano comunque riconoscibili nonostante il cambiamento d’atmosfera determinato dall’inserimento della chitarra virtuosa di Ragusa e dalla versatile propulsionedel contrabbasso di Della Crociata. Un progetto unico nel suo genere che vede, nel suo repertorio, la reinterpretazione di brani leggendari quali Senza Fine, Mi Sono Innamorato di Te, Buonanotte Fiorellino e tante altre.
Menù: Antipasto Profumi d’Inverno
Conchiglioni con ripieno di carne e melanzane
Torta di Castagne
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
2 dicembre 2012 * Pasquale Delle Foglie
Pasquale Delle Foglie, classe 1981, imbraccia la sua prima chitarra nel 1995 incuriosito dalla possibilità di esprimersi attraverso canali che non siano esclusivamente quelli della lingua parlata o scritta. Il focolare domestico in cui respira echi di ritornelli e strofe degli autori anni ’70 lo spinge presto ad intraprendere la strada del cantautorato cominciando ad esibirsi dapprima Bari e provincia, poi anche oltre i confini nazionali, forte di una formazione di musicisti che lo spalleggia animatamente.
Menù: Antipasto Campagnolo
Lasagne fumè
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
16 dicembre 2012 * Fraloro Acustic Blues
Tre musicisti, tre amici, che solitamente si incontrano "FRALORO e loro", questa volta hanno deciso di suonare tra voi! il nome nasce dall'unione delle prime sillabe dei loro nomi: FRAncesco Frisari, chitarra elettrica, LOrenzo Colangelo, chitarra acustica e ROsario Le Piane, chitarra acustistica, cajon e voce. Il progetto nasce per il piacere di suonare insieme e la scelta delle canzoni avviene in base al gusto di ognuno di loro rivisitando il tutto in chiave acustica blues, in maniera tale che ogni singolo elemento arricchisca ogni pezzo con le proprie contaminazioni e il proprio sound, rendendolo unico.
Menù: Antipasto Natalizio
Polenta al ragù con salsiccia
Mousse al cioccolato piccante
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
6 gennaio 2013 * Akustika
Pop Rock band pugliese che fa dell'umiltà il suo stile di vita! Nati nel 1995 da un'idea di Luciano de Palma, nasce il progetto musicale AKUSTIKA basato e strutturato su pura e genuina melodia. L'easy listening diventa ben presto ciò che li contraddistingue in ogni performance live. Grazie alla partecipazione a numerose manifestazioni e concorsi anche nazionali, primo tra tutti Roxy Bar di Red Ronnie, la band è molto conosciuta anche a livello nazionale collezionando numerosi passaggi radiofonici e live molto numerosi.
Menù: Antipasto al Profumo di Mare
Strascinati in crema di ceci e vongole
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
20 gennaio 2013 * NonSoloBossa
La proposta artistica di NonSoloBossa riguarda la musica brasiliana ed i suoi ritmi e quindi: Bossa Nova, Samba , Afoxè, Choro, Frevo. Il repertorio di Gianni Ragusa, chitarra, Rino Ferrara, tromba, e Salvatore Della Crociata,comprende brani dei più grandi autori come Tom Jobim, Jorge Bem, Chico Buarque, Djavan e tanti altri. La musica brasiliana, grazie all'eleganza delle sue melodie e al suo ritmo particolarmente variegato, si è imposta all'attenzione di un pubblico vastissimo suscitando particolare interesse da parte di musicisti come quelli di NonSoloBossa che la interpretano in una coinvolgente miscela di ritmi sudamericani e improvvisazione jazz.
Menù: Antipasto Lucano
Zuppa di fagioli alla lucana con salsiccia e friarielli
Muffin alle mele in crema di vaniglia
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
10 febbraio 2013 * Dely De Marzo TribùT Band
Dely De Marzo nasce artisticamente nel 2007 come progetto pop e acustico dalle sfumature teatrali. Vincitore della quinta edizione del "Premio Mimmo Bucci", partecipa a numerose manifestazioni locali e non. Dall' incontro con Ruggiero Balzakkio Balzano avvenuto nel 2012, nasce il progetto "Dely De Marzo e TribùT" che fonde il percorso dell'artista con il progetto degli ex Shaka, band vincitrice di numerosissimi concorsi di livello nazionale. Dely&Tribù vincono numerosi riconoscimenti con la formazione così composta: Giuseppe Dely De Marzo, chitarra acustica e voce, Roberto Antonacci, chitarre e voce, Ruggero Balzakkio Balzano, basso, Marco Valerio, batteria e voce.
Menù: Antipasto del Bosco
Zuppa di legumi caserecci con crostini
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
3 marzo 2013 * Camera 133
La musica dei Camera 133 nasce nel 2010 dalla voglia di dar vita a storie chiuse in un cassetto per troppo tempo. Terminata l’avventura con gli Empirica, Davide “Dado” Pepe e Vito Decarolis incontrano Gianluca “Jabe” Belviso creando l’idea di un progetto che racconti queste storie, che vedono come protagonista, la parte più profonda e fragile dei personaggi che le animano. La “CAMERA” rappresenta il luogo più intimo e personale di ognuno di noi, il posto in cui nascono e si sviluppano le emozioni umane, i sentimenti belli e brutti, con una finestra sul mondo fuori. Decisivo diviene l’incontro Tommaso Pomentale alle tastiere e Ciccio Conversano alla batteria; nasce così il suono dolce e forte allo stesso tempo distintivo della band con melodie classiche e pop unite alla carica più rock e graffiante che ci sia.
Menù: Antipasto Delicato
Amatriciana
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
17 marzo 2013 * Iniqua
Gli Iniqua sono un gruppo rock/progressive barese di recente formazione, nascono infatti nel novembre 2010. Nonostante la giovanissima età dei componenti, l'attuale formazione ha ottenuto importanti riconoscimenti in numerosi contest e manifestazioni anche internazionali infatti i ragazzi si sono esibiti come ospiti internazionali per lo Schoolwave Festival di Atene suonando davanti ad un pubblico di ben 6000 persone! In estrema sintesi, i cinque musicisti degli Iniqua propongono una sintesi delle loro influenze, rock/progressive, e con il recente cambio di line-up propongono riarrangiamenti del tutto inediti e più maturi.
Menù: Antipasto Finger Food
Lenticchie con polpettine
Soufflé al limone
1 Calice di Rosso di Montalcino d.o.c. Tenimenti Ricci
Bari (Bari)
Gargà (nuova gestione)
Via Palazzo di Città, 58
ore 21:00
ingresso libero
|
|
|
letto
544 volte