Vince Abbracciante - organo hammond
Antonio Dilorenzo - batteria
Questa la forza di Giovanna Bersola, in arte Jenny B. Magistrale interprete, ha saputo conquistare il pubblico sanremese. Un’ottima occasione per conoscere meglio questa giovane artista. Il singolo “Anche Tu”, presentato a Sanremo e classificatosi in sesta posizione, è il brano destinato a rilanciare alla grande un album intenso e carico di emozioni. Torna nei negozi di dischi con la ripubblicazione del suo album d’esordio “Come Un Sogno”. L’album, tra soffici ballate di sapore R’n'B e brani più ritmati, dimostra un talento vocale incredibile e una grinta mista a dolcezza che fanno di Jenny B un’artista unica nel panorama musicale italiano.
L’album
“Come un sogno”. Un album dai toni caldi e coinvolgenti, fatto per gli amanti delle “slow jams” cioè dei brani downbeat e raffinati, rispecchia molto la personalità di Jenny B., morbida e sensuale, ma a tratti anche aggressiva e pungente. Nell’album naturalmente è contenuto il brano “Semplice sai”, con il quale Jenny B. ha vinto il cinquantesimo Festival di Sanremo 2000, nella categoria giovani e il singolo follow-up “Toccami l’anima” che l’ha portata a Sanremo Blues. L’album contiene covers come “Io sono il vento”, cantata da Arturo Testa nell’edizione di Sanremo del 1959, riproposta da Jenny B. in una chiave più sua, più vicina al mondo Soul, dietro consiglio del grande Elvio Monti. “Another day”, di “Backshot Lefunk”, ribattezzata con il benestare di Branford Marsalis in “Se io non amo me”, come tributo allo stesso Branford Marsali. “Se stasera sono qui” di Luigi Tenco, dice Jenny B. “…perché ti amo non vuol dire tutto…”. “Dieci ragazzi per me” …posson bastare?… e molte altre splendide canzoni che rendono il primo lavoro di Jenny B. un lavoro completo, che si ascolta molto volentieri, e che consente di apprezzare appieno le doti di questa giovane artista.
La storia
JENNY B. è italiana, come il suo vero nome, Giovanna Bersola. È nata a Catania, il 20 luglio 1972, ma la sua città d´adozione è Reggio Emilia. È cittadina del mondo, senza apparenti radici. Fin da bambina infatti è abituata a viaggiare a seguito degli spostamenti di lavoro del padre. La vita nomade ha caratterizzato formazione e studi di JENNY B. Iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Bologna, studia canto jazz a Milano con Tiziana Ghiglioni e vince una borsa di studio alla Berkley University per canto jazz. Inizia a cantare a 15 anni, come molti, in giro per locali, da dove parte una lunga gavetta. La sua voce, cristallina e potente, pienamente apprezzata nel circuito nazionale underground, la porta a collaborare con diversi artisti italiani come Adriano Celentano, Ligabue, Zucchero con il quale va in tour con il concerto legato all´album “Spirito Divino”. È voce solista dei “Funky Company” con il cui gruppo incide due dischi di discreto successo. Ha contribuito al grande successo ottenuto dai “Gemelli Diversi” con la canzone “Un attimo ancora”, nella quale cantava la celebre frase “Dammi solo un minuto / un attimo ancora” tratta dalla nota canzone dei Pooh. Tutti gli addetti ai lavori le dicono che è brava, ma niente di più. E JENNY B. prende la decisione, dopo anni di gavetta, di fare sul serio e proporsi come cantante. Claudio Donato, produttore discografico, un giorno le fa ascoltare una musica, composta da Frank Minoia, per la quale la esorta a scrivere un testo. Nasce così “Semplice sai”, canzone con la quale JENNY B. partecipa alla cinquantesima edizione del Festival di Sanremo. La sua magica voce e la sua immediatezza toccano il cuore di tutti e, come giusta ricompensa, viene consacrata all’unanimità dalle tre giurie del Festival di Sanremo: giuria della critica, demoscopica e di qualità, come giovane rivelazione dell’anno 2000, premiandola con il 1° posto Giovani a Sanremo. Giugno 2000: esce il singolo “Toccami l’anima
Web:
www.giugra.it/eventi-live/e...