da sabato 31 Agosto a sabato 7 settembre 2013
in mostra
Universo Adimensionale ad Andria - Antologica di Agathos
Arte e fotografia
Da sabato 31 Agosto, presso la Biblioteca Comunale di Andria G. Ceci, in contemporanea con l’importante evento del Festival Castel dei Mondi, l’artista Agathos presenterà per la prima volta una sua mostra Antologica.
AGATHOS, al secolo Carlo Franzoso, sin dalle sue prime esposizioni in età adolescenziale, si rivela artista ispirato al criterio e al metodo scientifico dovuto ai suoi studi a carattere matematico. Negli anni universitari riceve attenzione della Critica per la sua opera volta sempre più a coniugare in modo originale l’Arte e la Matematica.
Fondatore della “Transgeometria” o “Geometria rifratta”, si dedica per anni alla Number Theory e in particolare alla Congettura di Goldbach sui numeri primi, pubblicandone una dimostrazione vettoriale, ancora rimasta inconfutata.
Dopo una parentesi di tipo figurativo, nella sua doppia veste di matematico e artista, espone a Sanremo, Chiusdino, Ferrara (Biennale Internazionale e in gallerie private), al Palazzo del Louvre a Parigi, a Milano al Museo Nazionale L. da Vinci, dove presenta per la prima volta la collezione intitolata ‘Universo Adimensionale’ destinata a diventare un ciclo continuo.
Dopo essere stato nell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ad aprile 2012, è a Cannes nel Salon du monde de la Culture et des Arts come maggiore esponente contemporaneo della Mathematical Art. A maggio 2012 tiene una personale a Montepulciano (SI) presentata da Gian Ruggero Manzoni, seguita dalla partecipazione al Festival Internazionale dell’Arte Contemporanea dove riceve il premio Artista Internazionale.
Nell’ ottobre 2012 è a New York presso la Crisolart Galerie in contemporanea con la personale a Cascina (PI). A dicembre 2012 riceve a Firenze il ‘Premio alla carriera’ nell’ambito della rassegna ‘Luci e Colori’.
A gennaio 2013 partecipa alla Biennale di Palermo, seguita da numerose esposizioni in gallerie private in Italia e all’estero. Mentre a Bari riceve il premio “Sguardi d’Autore”.
A maggio 2013 viene chiamato ad esporre a Montecarlo al ‘Gala de l’Art’ e a luglio è al Castello Imperiali di Francavilla Fontana (BR) in una personale presentata da Daniele Radini Tedeschi.
Per l’occasione di Andria lo abbiamo incontrato per porgli qualche domanda.
Agathos, cosa ti ha spinto ad esporre in Puglia, tua terra d'origine?
Molte pressioni istituzionali e provenienti dal mondo delle gallerie e del collezionismo. Il richiamo della terra d’origine doveva avere prima o poi una risposta. Credo anche che la sensibilità o la semplice curiosità per quel che faccio abbia raggiunto dei livelli importanti in Puglia.
Cosa ti aspetti come risposta dalla tua terra?
Innanzitutto una risposta emotiva che esprima un riconoscimento che è partito da lontano, così come un coinvolgimento culturale che sposti sempre più gli interessi artistici dei pugliesi verso l’impenetrabile mondo dell’astrattismo geometrico.
Dopo la Personale a Francavilla, l’antologica ad Andria. Parlacene.
Non è un caso che l’antologica di Andria inizi il 31 agosto, il giorno dopo la cerimonia di chiusura a Francavilla, perché è stata progettata in continuità con quest’ultima, rappresentando uno scorcio significativo del percorso matematico-artistico fino al 2012.
Ad Andria esporrai Alba Dimensionale. Cosa ti ha ispirato a dipingere questa tela? Cosa rappresenta per te?
Del ciclo Universo Adimensionale l’opera Alba dimensionale trascende stilisticamente le mie origini espressioniste, sconfinando verso una rappresentazione metafisica dell’origine del Cosmo, il tutto in chiave Transgeometrica. Una vera e propria chicca all’interno dell’antologica di Andria.
Negli anni la tua arte sta evolvendosi, sempre alla ricerca di qualcosa di diverso. Quanto credi sia cambiata la tua pittura nel corso degli anni?
Cambiamenti significativi ci sono stati, ma sempre per ottemperanza al principio di fedeltà alla 'mia' matematica; sempre in evoluzione, e mai per esigenze di mercato che finora è stato benevolo nonostante i miei rifiuti a realizzare produzioni in serie.
Quali sono le tue ambizioni da artista?
Nessuna ambizione, ho imparato a non nutrirmi di ambizioni da quando il mondo dell’arte e della matematica si è accorto di me.
Dopo Andria tornerai in Toscana. La prima volta dopo aver esposto. Cosa porterai con te di questa esperienza?
Ritorno in Toscana per continuare la mia attività di insegnamento e di ricerca; riprenderò a rappresentare nel mondo le mie visioni matematiche con l’intento, però, di ripercorrere in futuro altre importanti tappe in Puglia.
Universo Adimensionale – Antologica di Agathos
Dal 31 agosto al 7 settembre
Biblioteca Comunale G. Ceci – Andria
In contemporanea con il Festival Castel dei Mondi
Info: fabiofabrizio@hotmail.com
da sabato 31 Agosto a sabato 7 settembre 2013
Andria (Barletta Andria Trani)
Biblioteca Comunale - P.za S.Agostino
ore 18:30
ingresso libero
|
|
|
letto
311 volte