Ancora un GIOVEDI' FRIENDLY all'Eremo Club...
? INGRESSO LIBERO
dalle 20:30 alle 02:00
? IL CICLO
VOCE: Lady Mala
CHITARRA RITMICA: Lady Tena
CHITARRA SOLISTA: Lady Silvia
BASSO: Lady Feli
BATTERIA: Lady Gelida
Nell’ottobre 2006, in quel di Molfetta, cinque ragazze decidono di metter su la prima cover band femminile nella storia della città: “Il Ciclo”. Lo scalmanato quintetto stabilisce immediatamente di percorrere la via della provocazione partendo da un presupposto comune: se, storicamente, la città ha dato i natali ad un numero piuttosto folto di band metal, rock e punk, “Il Ciclo” dovrà attingere e misurarsi con tutt’altri generi musicali. Lo spirito parodico e giocoso, che segna costantemente ogni scelta della band, porterà in brevissimo tempo ad una decisione corale: in barba all’indie rock, che pur ascoltano ed amano, ed all’universo della musica “colta”, da cui alcune di esse provengono, le cinque fanciulle scelgono inizialmente di intraprendere il colorato ed - inaspettatamente - impervio sentiero del pop anni ottanta. Col passare del tempo, agli eighties si aggiungono nuovi brani, dagli anni 60 ai 90, e la scelta dei brani da coverizzare è tutt’altro che casuale: il repertorio è un mix di grinta, divertimento e ironia. Ad aggiungere ulteriore originalità al progetto del “Ciclo” è la scelta della lingua: anziché il solito inglese trito e ritrito (che pur propongono in qualche brano), il gruppo decide di cimentarsi col repertorio italiano! Sono in prevalenza le donne ad ispirarle: da Mina a Rita Pavone, da Patty Pravo a Loredana Bertè, da Giuni Russo a Donatella Rettore; i brani dalle regine del pop tricolore vengono riproposti in chiave rock, ska o reggae. Che il divertimento abbia inizio!
? DJ-SET: UREP DJ...rock,anni 80',new wawe and more....U REP nasce come dj nel 1994 mettendo i primi passi musicali lavorando in radio..da quel momento nn ha piu' smesso di far musica espolarndo tutti i generi musicali dall'house al rap passando dall'elettronica....oggi dopo tanti anni rimane uno tra i dj old school piu in voga.. pur mantenendo un passo a braccetto coi tempi...il suo motto .....e' STAY ROCK..
? RUDEFELLA & MIK (dalla crew Spank The Groove)
Per la prima volta due originali vinyl junkies, ricercatori per eccellenza, uniscono i loro stili per una esclusiva one night, dividendosi i comandi alla consolle, spaziando dal funk, soul, disco, rock o elettronica di qualità.
Il loro motto? "Out is over!"
? ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA
Adriana Annese
Sono nata qui e sono rinata lontano.
Vivo a Roma da ormai parecchio tempo, ma conservo ancora tutte le informazioni dialettali di questa terra. Non sono un artista. Non mi piacciono gli artisti. E non mi piace la parola artista.
Ho iniziato a fotografare per necessità.
Roma ti spinge ad andare in giro a far foto. Mia mamma mi ha comprato una macchina fotografica; e lì ho capito che avevo in mano uno strumento che avrebbe potuto parlare..
La storia è lunga, ma se mi si dovesse chiedere perché ho preso la macchina fotografica in mano...L’unica riposta sarebbe ..il desiderio di farla diventare un arma ed un sogno.
Le mie fotografie sono spesso scattate durante i cortei,
atre durante i miei viaggi, altre nel mio quartiere.
Sono dedicate a tutte e tutti quelli che non vivono liberi su questa terra;
A chi guarda fuori attraverso le sbarre e a chi vive dentro delle stupide gabbie mentali.
“Non c’è fotografia che non dia testimonianza della nostra mediocrità o della nostra bellezza.”
? ESPOSIZIONE ARTE CONTEMPORANEA
? Crowds & Idols
Dario Bovenga paintings
“La musica come ritmo del respiro, il battere del cuore, nella sua cadenza si rivive quella prima esperienza nel ventre della madre, dove il battito del proprio cuore non si distingueva dal battito materno.
La memoria dei sensi coglie, nell’istante vissuto, un piacere così intenso da avvicinare all’eterno, un piacere che si affida al linguaggio simbolico del movimento del corpo. L’energia trasmessa dal ritmo incessante della musica si manifesta nell’espressività gestuale, nel muoversi delle braccia, nello smarrimento dello sguardo, nell’abbandono languido del corpo, nella loro frenetica ripetizione.
In questa pioggia di note e di fragore a volte non si percepisce la propria esistenza, nella folla, che ingoia l'identità, si possono assaggiare rapidi e fugaci attimi di vita vera”.
http://www.dariobovenga.com/
? Giovanni Zelano
Cerca una forma attraverso cui ricostruire avvenimenti reali ed immaginari;
la semplificazione formale di corpi, colori e strutture aiuta a chiarificare la dinamica degli eventi senza indurre a distrazioni e sfumature superflue.
? Sal Modugno
Tra un piano per la conquista del mondo e l’altro, si diletta nella realizzazione di vignette umoristiche, fumetti e illustrazioni abbastanza inquietanti. Ha un debole per la letteratura inglese d’orrore di fine Ottocento (alcuni storici sostengono che Bram Stoker si sia ispirato proprio a lui per ideare il personaggio del conte Dracula) e ama odiare senza un motivo apparente.
Dietro la sua aria affabile e cordiale si cela uno spietato criminale capace di stringervi fisicamente la mano e mentalmente la gola.
Le sue vignette vengono, da cinque anni, pubblicate sul mensile locale ‘l’Altra Molfetta’ e quattro suoi volumi a fumetti sono stati editi da ARPANet edizioni tra il 2010 e il 2011.
? HEART............HomeEvolutionArt, meglio noto come HEART, dell’ interior design Caterina Capraro, nasce dall'idea di creare un innovativa piattaforma dove qualità e particolarità si fondono con nuove idee, dettate dalla realizzazione di prodotti personalizzati e su misura che rendono completamente unico il desiderio e la scelta del cliente. Avvalendosi della collaborazione con artisti locali e aziende d’importanza internazionale, Heart ci mostrerà come arte e design possono fondersi generando un unico prodotto d’impronta estremamente contemporanea.
? Miriam artista cosplay ci omaggerà interpretando personaggi con costumi da lei autoprodotti di cui non possiamo ancora svelare l’identità…
Cosplay è la pratica che consiste nell'indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Poiché il fenomeno ha avuto origine in Giappone, il personaggio rappresentato da un cosplayer viene spesso scelto tra quelli individuabili nei manga e negli anime giapponesi, ma non è raro che il campo di scelta si estenda ai tokusatsu, ai videogiochi alle band musicali, particolarmente di artisti J-Pop e J-Rock (musica pop e rock giapponese), ai giochi di ruolo, ai film e telefilm e ai libri di qualunque genere e persino alla pubblicità.
+ more more more...
? SUPPORTATI da Rumore Collettivo & Arcilesbica Mediterranea
(L'EVENTO SI SVOLGERÀ ANCHE IN CASO DI PIOGGIA)
Web:
www.facebook.com/events/327...