LE VOCI DI BOB DYLAN DI CINZIA TEDESCO E ANGELO MAGGI - Orfeo Jazz
Jazz e dintorni
Un imperdibile secondo appuntamento per l’Orfeo Jazz sabato 1 marzo 2025 alle ore 21 con Cinzia Tedesco, vocalist jazz tarantina tra le più apprezzate a livello internazionale, ed il celebre attore e doppiatore Angelo Maggi, ideatori e protagonisti dello spettacolo teatral-musicale “Le voci di Bob Dylan”. I due artisti uniscono le loro voci “narranti e cantanti” per raccontare uno dei più originali e controversi artisti del mondo della musica, dell’arte, della poesia e della letteratura mondiale.
Tra musica, doppiaggio dal vivo e videostory, si scoprirà il mondo di Dylan e le canzoni più famose del menestrello di Dyluth, interpretate in jazz da Tedesco con Alessandro Gwis al pianoforte, Luca Pirozzi al basso, Roberto Guarino alla chitarra e Pietro Iodice alla batteria, e si vivranno momenti teatrali e di doppiaggio dal vivo.
Artista eclettica e dalla forte personalità, Cinzia Tedesco esplora un terreno musicale raramente raggiunto da una jazz vocalist, e mai affrontato da un’artista italiana, interpretando con intensità emotiva i testi poetici di Dylan, storie allusive e non sempre comprensibili al primo ascolto, come raccontato dalla stessa Joan Baez durante una delle interviste che sono parte dello spettacolo.
Le melodie si intrecciano con momenti teatrali e di doppiaggio “live” curati da Angelo Maggi, celebre voce, tra i tanti, di Tom Hanks, di Robert Dowing jr e di Denzel Washington nel film “Hurricane”. Il pluripremiato doppiatore italiano, tra i più amati dai ragazzi che affollano i suoi spettacoli e lo seguono sui social con grande entusiasmo, diventa la “voce di Dylan”, intensa, pungente e sarcastica nel suo analizzare la vita e la società di oggi, così come quella della sua gioventù.
Cinzia Tedesco ed Angelo Maggi hanno quindi scelto di diventare, unici in Italia, “le voci” di Bob Dylan, e di portare sul palco le parole dette, scritte e cantate che, con armonica e chitarra, ha incantato folle di giovani di tutto il mondo, e che è stato insignito nel 2016 del Nobel per la Letteratura per la forza poetica, onirica e travolgente dei suoi testi che travalicano la pura funzione musicale.
“Like a Rolling Stone”, “Just Like a Woman” e “Mr. Tambourine Man” sono solo alcuni dei capolavori riletti in jazz e che trovano, nell’interpretazione intensa della Tedesco e negli arrangiamenti di Sabatini, una dimensione nuova ed originale.
Da ricordare il momento in cui i due artisti duettano in “Blowing in the Wind” mentre, sullo lo sfondo, scorrono le immagini di un video inedito realizzato per creare un momento musicale di grande forza emotiva, una condanna “in musica” contro quelli che Dylan definiva “mastri guerrai” ed un urlo contro gli orrori di qualsiasi guerra.
Uno spettacolo, originale ed inedito che nasce per omaggiare un artista unico, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura, con testi e regia curata da Francesca Maggi.
Le canzoni di Dylan non sono semplici canzoni ma “armi di acculturamento di massa”. E nello spettacolo non poteva mancare il Dylan cantore della società americana dilaniata dalle disuguaglianze, profondamente divisa dalla tragedia della Guerra in Vietnam e scossa dal discorso di Martin Luther King durante il quale lo stesso Dylan cantò con la splendida Joan Baez.
Tutto questo vissuto permea il palcoscenico e sostiene Cinzia Tedesco ed Angelo Maggi nel loro dare voce ad un Bob Dylan profondamente attuale e finalmente cantato e raccontato senza veli ed ipocrisie.
L’Orfeo Jazz nasce da un’idea condivisa tra il presidente della rassegna, il Dott. Donato Fusillo, e il titolare del Teatro Orfeo Adriano Di Giorgio, per riservare uno spazio alla musica jazz di qualità.
L’Orfeo Jazz, che vede il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia, porterà tre eventi di alto livello artistico, per favorire ulteriormente la crescita del territorio.
Partner dell’evento sarà l’ITS Academy Mobilità di Silvio Busico.
Ticket: su www.teatrorfeo.it – 2tickets – ticketone e botteghino del teatro Orfeo in via Pitagora, 80.
Lo spettacolo rientra negli appuntamenti fuori abbonamento del “Teatro Orfeo 110 anni di storia” per il cartellone ORFEO JAZZ 2024/2025.
Per informazioni, abbonamenti e biglietti: 099 4533590 – 3290779521
Taranto (Taranto)
Teatro Orfeo
Via Pitagora, 78
ore 21:00
ingresso a pagamento
Info. 099 4533590 - 3290779521
|
|
|
letto
51 volte