Concerto YoYo Mundi "Canzoni Resistenti - Unplugged"
Concerti
Folklore e tradizioni
Incontri culturali
Sabato 10 Maggio 2025, ore 21:00
Piazzale antistante
Ostello Novello di Novoli (LE)
(Piazza Regina Margherita - Info e contatti: 3773799333) Concerto YoYo Mundi "Canzoni Resistenti - Unplugged"
L’incontro è organizzato dalla Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno Aps di Novoli che, con il progetto OSTELLO Smart & Art Artisti in residenza, è risultata “Vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili”.
Questo spettacolo unico celebra la musica e la cultura della Resistenza, portando sul palco canzoni che hanno segnato la storia di lotta e speranza del nostro paese. Si vuole rendere omaggio a melodie indimenticabili che hanno accompagnato momenti cruciali della vita sociale e politica, creando un'atmosfera di forte coinvolgimento emotivo.
Lo spettacolo promette di essere un momento magico per il pubblico di tutte le età.
A capitanare questa serata straordinaria ci saranno gli Yo Yo Mundi, una delle band più rappresentative nel panorama musicale italiano. Con il loro approccio innovativo e fresco alla musica folk-rock, porteranno in scena un repertorio ricco di canzoni resistenti, reinterpretate con passione e autenticità. La loro energia travolgente e la capacità di coinvolgere il pubblico renderanno "Canzoni Resistenti - Unplugged" un evento da non perdere.
Paolo Enrico Archetti Maestri: voce e chitarra acustica
Marialuisa Ferraro: chitarra acustica e voce
Laura Merione: violino
Yo Yo Mundi - Biografia.
Gruppo storico della canzone d’autore e del rock-folk italiano, gli Yo Yo Mundi vengono dal Monferrato la terra di Luigi Tenco, delle canzoni di Paolo Conte, dei racconti di Pavese, Lajolo e Fenoglio e sono in attività da più di trent’anni. Artefici instancabili di un girovagare in lungo e in largo per la penisola fatto di concerti, reading, spettacoli teatrali, sonorizzazioni, hanno spesso varcato gli italici confini: memorabile il tour di Sciopero - sonorizzazione live del film di S. M. Ėjzenštejn -, in UK e Irlanda nel 2008. Hanno all’attivo diciannove album, il primo “La diserzione degli animali del circo”, esce nel 1994. Ci fa piacere ricordare che il disco del 2016, “Evidenti tracce di felicità”, è stato nominato nella cinquina finale del Premio Tenco per la categoria “Album dell’anno”. Gli ultimi album del gruppo monferrino sono usciti rispettivamente nel 2020 “La rivoluzione del battito di ciglia” (un lavoro che segna una svolta sia nello stile, sia nella poetica) e nel 2023, il progetto resistente - libro e album - “Partigiani Sempre!” (con Massimo Carlotto e Maurizio Camardi, pubblicato da Nota). La loro musica, fin dagli esordi, era colorata, sghemba e piena di energia - gli Yo Yo Mundi fanno “musica selvatica”, disse un giorno di loro Paolo Conte! -. La loro cifra stilistica si è notevolmente evoluta anche grazie a meravigliose collaborazioni e straordinari incontri - a vario titolo! - con artisti come: Ivano Fossati Lella Costa, Giorgio Gaber, Franco Branciaroli, Wu Ming, Giuseppe Cederna, Carlo Petrini, Massimo Carlotto, Maurizio Camardi, Gang, Eugenio Finardi, Steve Wickham (The Waterboys), Marco Baliani, Teresa De Sio, Brian Ritchie e Gordon Gano (Violent Femmes), Guy Kyser (Thin White Rope), Michael Brook, Franco Battiato, Hevia, Paolo Bonfanti, Banda Osiris, Giorgio Li Calzi, Trey Gunn e Beppe Quirici (solo per citarne alcuni). Da sempre sensibili alle tematiche inerenti alla difesa dell'ambiente e dei diritti umani, hanno collaborato attivamente con associazioni quali ANPI, Emergency, Amnesty International,LAV, Greenpeace.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.