12 agosto 2025 – ore 19:00 | Luogo segreto – Spongano (LE)
TEATRO CON "WE DID IT!" DI ATELIERSI: FUTURO, SOSTENIBILITÀ E SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL CUORE DEL SALENTO
Nuovo appuntamento con la rassegna “Ultimi Fuochi”, teatro al tramonto in luoghi segreti
Prosegue il viaggio poetico di Ultimi Fuochi Festival, la rassegna di teatro al tramonto in luoghi segreti tra Spongano e Castro, che unisce paesaggio, arte e pensiero critico in un’esperienza unica e immersiva.
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 12 agosto 2025 alle ore 19:00 in un luogo segreto a Spongano, rivelato solo a chi prenota. In scena lo spettacolo "WE DID IT!" della compagnia Ateliersi, per una serata che fonde visione teatrale, sostenibilità ambientale e riflessione sociale.
Nel futuro prossimo in cui è ambientato lo spettacolo, una figura in scena guida il pubblico attraverso scenari alternativi che mostrano come l’umanità sia riuscita a superare le crisi ambientali e sociali del nostro tempo. WE DID IT! è un ipotetico documentario teatrale che sfida il Paradigma TINA (“There Is No Alternative”), offrendo narrazioni in cui è possibile immaginare nuovi equilibri tra esseri umani e altre entità viventi.
Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Con: Andrea Mochi Sismondi
Regia, spazio scenico e progetto sonoro: Fiorenza Menni
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
Voci: Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni, Alessio Scorza
A rendere unica la proposta è anche la scelta logistica e tecnica: lo spettacolo viaggia a bordo di un furgone completamente elettrico, che produce l’energia necessaria grazie a un sistema di pannelli solari, rinnovando in chiave ecologica l’antica tradizione del teatro viaggiante.
Ateliersi è un collettivo artistico attivo nelle arti performative e nella programmazione culturale. La compagnia opera da Bologna e realizza opere teatrali originali in dialogo con antropologia, musica, arti visive e letteratura.
Cristiana Verardo incontra Carmine Tundo
Ad arricchire la serata, un incontro musicale inedito tra due delle voci più rappresentative del panorama cantautorale salentino:
·Carmine Tundo, autore per Malika Ayane, fondatore de La Municipàl e protagonista di importanti palcoscenici nazionali, tra cui il Concerto del Primo Maggio e programmi su Rai 1 e Rai 2.
·Cristiana Verardo, cantautrice e anima musicale di Ultimi Fuochi, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte e Musicultura 2023, recentemente ospite del Festival della Canzone Italiana a Parigi.
Un dialogo musicale tra mondi affini, generazioni e sensibilità artistiche, per concludere la serata con parole, suoni e luce.
Ultimi Fuochi Festival è un’esperienza teatrale a contatto con la natura, che trasforma ogni appuntamento in un rituale collettivo, dove l’arte si fa lente sul presente e sul possibile. Un invito a rallentare, ascoltare e riscoprire il legame con il paesaggio e con l’altro, tra pietra, vento e tramonto.
Web:
www.ultimifuochifestival.it