La festa di San Trifone Martire ad Adelfia, nel barese, è la regina delle feste in terra di Puglia. Attira ogni anno migliaia di visitatori, pellegrini, fedeli e curiosi.
Un programma denso di appuntamenti per una decina di giorni, con il clou negli ultimi tre: la processione del quadro che rappresenta il Santo e l'esposizione dello stesso nella piazza centrale del paese, la messa solenne, le luminarie immense e i fuochi d'artificio sia diurni che notturni, nell'irreale silenzio che si crea alla loro vista, emozionano e meravigliano per tre sere di seguito gli ospiti.
Il 10 novembre di ogni anno il colpo di cannone verso le 4.00 della mattina richiama i fedeli alla prima solenne messa delle 4.30 nella parrocchia di San Nicola di Bari. Poi è un susseguirsi di concerti bandistici e gesti e momenti particolari ed emozionanti, tra cui la solenne Processione. Nel pomeriggio si svolge la gara pirotecnica diurna, con la durata di circa tre ore. Per tutta la festa si offrono agli ospiti, oltre agli spettacoli delle luminarie e dei fuochi, anche i buoni prodotti della terra di Puglia, il vino e gli arrosti di agnello cucinati sulle caratteristiche graticole, accompagnati da pane, sedano e olive.
Misticismo, devozione, architettura con le altissime luminarie, incontri, profumi e sapori, calore della Puglia e colori del Sud si intrecciano nel paese dal 1783, anno in cui il Santo miracolò il paese. Da allora sempre più amato e seguito viene onorato con questa grande festa, attesa con entusiasmo per un anno intero, amata dai montronesi e non solo.
PROGRAMMA RELIGIOSO
1 NOVEMBRE
ore 19,00 - Inizio Novena con S. Messa nella solennità di Tutti i Santi, animata dai Giovani dell'Azione Cattolica, AGESCI ed ANSPI.
2 NOVEMBRE
ore 15,00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero.
ore 16,00 - S. Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce
dei Caduti 1799 e delle tombe.
ore 19,00 - S. Messa in Chiesa Madre con commemorazione defunti dell'anno.
3 NOVEMBRE
ore 19,00 - S. messa e affidamento a San Trifone dei bambini battezzati durante l'anno.
4 NOVEMBRE
ore 18,00 - S. Messa con gli ammalati animata dai volontari della pastorale della salute.
5 NOVEMBRE
ore 19,00 - S. Messa con la partecipazione delle Associazioni e Circoli di Adelfia e accoglienza agli Amici Emigranti.
6 NOVEMBRE
ore 18,00 - Benedizione mezzi agricoli in Corso Umberto I e corteo verso la Chiesa Madre.
ore 19,00 - S. Messa con tutti gli operatori del mondo agricolo.
7 NOVEMBRE
ore 17,00 - Preghiera Ecumenica con i fratelli Cristiani Ortodossi.
ore 19,00 - S. Messa.
8 NOVEMBRE
ore 19,00 - S. Messa.
ore 20,00 - Veglia di preghiera….aspettando San Trifone.
9 NOVEMBRE
ore 18,00 - S. Messa in Chiesa Madre.
ore 19,00 - Processione del Quadro di San Trifone.
10 NOVEMBRE
ore 04,00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone.
ore 04,30 - 6,00 - 7,00 - 8,00 - 9,00 SS. Messe.
ore 10,00 - Messa solenne celebrata dal Rev. Arciprete don Felice Iacobellis.
ore 11,30 - Processione della Sacra Immagine.
ore 12,00 - Tradizionale consegna delle chiavi in Via Roni.
ore 12,00 - 18,00 SS. Messe.
11 NOVEMBRE
ore 09,30 - S. Messa.
ore 10,30 - Processione della Sacra Immagine.
ore 14,00 - Sosta Sacra Immagine nella Chiesa di S. Antonio.
ore 17,30 - S. Messa in Piazza Corso Umberto I, presieduta da S. E. Mons. Filippo Santoro Arcivescovo di Taranto.
ore 20,30 - Processione del Quadro e della Sacra Immagine verso la Chiesa Madre,
17 NOVEMBRE
- Chiusura delle celebrazioni;
ore 18,00 - S. Messa presieduta da S. E. Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo di Bari–Bitonto
- Reposizione della sacra immagine nella nicchia.
PROGRAMMA CIVILE
1 NOVEMBRE
ore 09,00 - C.so Umberto I - Donazione del Sangue - ADS Adelfia c/o Ass. ANSI
ore 17,00 - Giro per il paese del Concerto bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI”
ore 17,00 - Lancio di bombe della Ditta F.lli DI CANDIA
3 NOVEMBRE
ore 08,30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale S. Giovanni Bosco - Via S. Giovanni Bosco, 2
ore 11,00 - Giornata dei Bambini: piccoli corridori di San Trifone, partenza da Via Chiesa Madre, arrivo Centro Pastorale San Trifone
ore 18,00 - Aula Consigliare - Premio Letterario Nazionale "Città di Adelfia"
ore 20,00 - Concerto di musica Classica presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale "Antonio Cafaro" di Adelfia a cura dell' Associazione Culturale "Ars" Adelfia
8 NOVEMBRE
ore 07,00 - Fiera di San Trifone
ore 16,00 - XXX Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale "Antonio Cafaro" - Corso Umberto I, 119 Adelfia
ore 20,00 ...aspettando San Trifone (Notte Bianca)
ore 20,00 PARATA DEI VESSILLI
ore 21,00 Origini: Trasparenza nella Materia - Artista Nicola Macchia, Corso Umberto I, realizzato in collaborazione con la Pro Loco Adelfia
ore 21,00 Mostra Fotografica e Luminaria dedicata a San Trifone, Corso Umberto I, c/o sede ANSI
…E TANTO ALTRO ANCORA
9 NOVEMBRE
ore 08,00 - «Diana» della ditta F.lli DI CANDIA
ore 09,00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (Piantoni)
ore 17,30 - Concerto Musicale “Città di CONVERSANO (Piantoni)”
ore 21,30 - Lancio di una Mongolfiera offerta dalla ditta Bar Commercio di Domenico e Michele Modugno di Adelfia
ore 23,00 - Grande fuoco artificiale delle ditte
- BRUSCELLA BARTOLOMEO Eredi
- PONTE CELESTINO
10 NOVEMBRE
ore 04,00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria di Cav. Trifone Bruno
ore 08,00 - «Diana» della Ditta F.lli DI CANDIA offerta dalla fam. Giuseppe Ottavino e Figli
ore 08,10 - «Diana» della Ditta PAOLELLI SERGIO e Figli offerta da un devoto
ore 08,30 - 2° Annullo Filatelico dedicato alla Festa di San Trifone MMXIII ed all'Anno Fidei, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Adelfia, in Corso Umberto I, 50
PROGRAMMA MUSICALE
ore 09,00 - Concerti Musicali:
- “Città di NOICATTARO”
- “Città di CONVERSANO (Piantoni)”
ore 12,00 - Spettacolo Pirotecnico della Ditta: GIUSEPPE CHIARAPPA e Figlio
durante la consegna delle chiavi a San Trifone
ore 14,30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le Ditte:
- BRUSCELLA BARTOLOMEO Eredi
- F.lli DI CANDIA
- F.lli TOSCANO
- PAOLELLI Sergio e Figli
- PIROTECNICA SAN SEVERO Del Vicario Giacomo e Figli
ore 17,00 - Concerti Musicali:
- “Città di NOICATTARO”
- “Città di CONVERSANO (Piantoni)”
ore 18,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO illuminazione
ore 22,00 - Grandioso spettacolo Piromusicale
ore 23,00 - Spettacolo Pirotecnico della ditta:
- PIROTECNICA Cav. BOCCIA Giovanni e Cav. NAPPI Luigi
11 NOVEMBRE
ore 08,00 - «Diana» della Ditta BRUSCELLA BARTOLOMEO Eredi
ore 09,00 - Concerto Musicale: “Città di BISCEGLIE”
ore 14,00 - Lancio di bombe della Ditta BRUSCELLA BARTOLOMEO Eredi
ore 18,15 - Concerto Musicale: “Città di BISCEGLIE”
ore 20,30 - Lancio di una mongolfiera offerta da Rosa Cosola Boutique - Adelfia
ore 23,00 - Grande fuoco artificiale della Ditta BRUSCELLA BARTOLOMEO Eredi (via Chiancaro - alveo torrentizio)
16 NOVEMBRE
ore 18,00 1° Edizione della sagra dell'agnello e del vino novello
17 NOVEMBRE
ore 08,00 - «Diana» della Ditta F.lli DI CANDIA
ore 21,00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta F.lli DI CANDIA (via Chiancaro - alveo torrentizio)
Web:
www.adelfiacomitatosantrifo...