Nell’oasi di Barsento, che dista all’incirca sei chilometri da Noci, è presente una chiesa risalente al periodo tra l’undicesimo e il dodicesimo secolo, attigua a una masseria che, in passato, era un monastero.
Tutta la costruzione si erge sopra la collina che domina una vallata che si estende sino al canale di Pirro, circondata dalla macchia mediterranea e da piccoli fazzoletti di terra coltivata.
La Basilica di Barsento, in stile romanico e con tetti spioventi a due falde, è un raro esempio di struttura in pietra e pertanto un patrimonio architettonico da conservare e salvaguardare.
Tutto il territorio circostante, la Basilica, per un'estensione di 1100 ettari, è un'oasi protetta dal 1986, per legge regionale 19/97.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.