Il percorso tematico guida alla scoperta della complessità e della varietà biologica dei principali paesaggi naturali del nostro Paese, senza trascurare di evidenziare il ruolo decisivo assolto dalle aree protette nella salvaguardia del patrimonio ambientale italiano. Non è stata tralasciata la trattazione della diversità geologica inerente le principali zone geografiche del Paese, rappresentate da campioni di rocce e minerali scelti tra i più significativi. Si ricorda che la totalità dei reperti animali, ora tassidermizzati, sono stati rinvenuti morti per atti di bracconaggio o a seguito dell’impatto con autoveicoli. La raccolta e la catalogazione stessa del materiale è stata resa possibile grazie al contributo e alla collaborazione di esperti ed enti pubblici.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.