E’ dedicato a Luigi Varoli (Cotignola, 1889-1958), pittore, ceramista, scultore, autore di cartapeste, musicista, didatta, al quale è stato conferito “in memoriam” insieme alla moglie Anna il titolo di “Giusto tra le Nazioni” da parte dello Stato di Israele e del Museo Yad Vaschem di Gerusalemme. Il museo è dislocato in più sedi: Casa Varoli, Casa Magnani e Palazzo Sforza, ricostruito nel 1961 sulle vestigia della struttura trecentesca. Nate e costruitesi intorno alla donazione Varoli, che rappresenta il cuore pulsante delle raccolte, la tipologia delle collezioni abbraccia anche una sezione archeologica e la casa di Arialdo Magnani, che fu allievo dell’artista.In Palazzo Sforza una settantina tra dipinti, sculture lignee, terrecotte e grandi cartapeste documenta la produzione dell’artista cotignolese, ricordato in una sezione fotografico-documentaria. Sul lato opposto della strada, nel piccolo giardino della Biblioteca comunale, la Casa, recentemente ristrutturata è sede della scuola musicale comunale e documenta l'attività di di Varoli musicista, del quale conservano gli strumenti musicali: una spinetta e quattro contrabbassi. Disegni, dipinti, porte decorate e mobili rari testimoniano del soggiorno e dell'attività dell'artista. Poco distante è la Scuola di Arti e Mestieri, che promuove corsi amatoriali in continuità con la pratica delle diverse tecniche artistiche praticate da Varoli. Una collezione di reperti archeologici di età romana, medievale e rinascimentale, in cui sono compresi ceramiche, monete, piccoli bronzi, mattoni bollati e la stele del liberto Caio Vario (III sec. d.C.) rinvenuta nel 1817, accompagna il visitatore alla riscoperta della storia del territorio.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.