Dal 2005 la villa è utilizzata come sede espositiva prevalentemente dedicata all'arte contemporanea, in attesa di collocarvi l'importante donazione di Maria Teresa Dan, della collezione di arte moderna del marito Lino Invernizzi.
La villa è situata tra Porto Maurizio e Oneglia, circondata da un ampio parco di oltre 5.000 mq che si affaccia sul nuovo porto di Imperia. Venne edificata negli anni '40 del XX sec. dall'industriale Umberto Faravelli con prevalente sviluppo planimetrico orizzontale, qualificata da un loggiato e da un corpo semicircolare a est, destinato in origine ad accogliere un grande soggiorno. L'architettura, peculiare di quegli anni, combina influssi razionalisti e del Novecento piacentiniano, assieme a spunti di gusto neorinascimentale che caratterizzano il loggiato d'ingresso e parte delle bucature. Rispondente alle inclinazioni dell'epoca è il trattamento delle superfici, che alterna mattoni in cotto e intonaco di colore bianco. Gli ambienti espositivi si articolano su due livelli serviti da un corpo scale illuminato da una vetrata.
L'organizzazione degli spazi ha rispettato la disposizione dell'originaria residenza, così come gli elementi quali tappezzerie e arredi architettonici, ripristinati con spirito filologico. Dopo il restauro e il recupero funzionale, che hanno restituito alla dimora il suo prestigio, la villa è stata aperta al pubblico nel maggio 2005 in occasione della mostra dedicata a George Baselitz.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.