Situata nella parte bassa di Bordighera nei pressi dell'antica Via Romana, la Chiesa ci è pervenuta nell'aspetto che aveva intorno alla fine dell'Ottocento, quando venne edificata per la numerosa comunità inglese presente all'epoca a Bordighera.
Sin dal 1863 i primi inglesi avevano utilizzato per le funzioni religiose l'Hotel d' Angleterre, poi, dal 1865 al 1873 l'Hotel Lozeron, quindi la cappella privata situata nel parco di Villa Rosa, concessa in uso dalla proprietaria, mrs Fanshawe. L'aumento degli ospiti della comunit?, per gran parte in pianta stabile e la presenza già nel 1864 di un pastore nominato dal vescovo anglicano di Gibilterra, suscitò l'esigenza di uno specifico edificio adibito al culto. Il nuovo tempio anglicano fu costruito in più fasi su un terreno della proprietà Fanshawe, grazie anche all'aiuto economico di Charles Henry Lowe, munifico benefattore inglese. La piccola chiesa, in pietra locale, suddivisa in tre navate separate da grandi pilastri, venne detta "chiesa di Tutti i Santi"(All Saints Church).
Consacrata nel novembre 1883, fu ancora ampliata nel 1890, fino a raggiungere le odierne dimensioni. Le forme architettoniche e decorative richiamano l'austero stile neogotico che accomuna le chiese riformate realizzate in Italia nell'Ottocento, interpretato come elemento di tradizione e di spiritualità. Nel 1984 la Chiesa è stata acquistata dal Comune, che dopo un accurato restauro, la utilizza, insieme al Palazzo del Parco, come centro culturale polivalente per concerti, mostre e conferenze e spettacoli teatrali.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.