Sabato 25 aprile i Tribemolle in concerto a L' ALTRO CAFFE' in occasione del "SUMMER END MUSICA FEST" !!!
Reduci dall'esperienza del Dopofestival di Sanremo 2014 da collaborazioni con "Quelli che il calcio" e varie dirette su Rai Radio2.
Il gruppo compare in diversi programmi tv quali Agorà, Lucignolo, Tg3 e Blob ed in programmi webtv nazionali.
Attualmente collaborano con il Maestro Danilo Minotti per la relizzazione del loro primo lavoro discografico inedito.
I Tribemolle nascono nel marzo del 2012 dall’idea comune di unire divertimento ed originalità musicale. I componenti del gruppo sono Domenico Leserri (vocalist compositore e autore), Vito Caramia (vocalist compositore e autore) e Fabio Ancona (vocalist e autore). I tre ragazzi sono accomunati, oltre che da un’amicizia decennale, dalla passione per la musica corale nella quale tutti e tre hanno un’esperienza di diversi anni. Nasce così il progetto Tribemolle che ripropone grandi successi della musica italiana e internazionale in chiave acustica e corale, legando i brani in curiosi intrecci vocali. Attualmente la band è composta da Andrea Semeraro (batteria) e Carlo Putignano (chitarra elettrica/ acustica). I Tribemolle cominciano ad esibirsi con successo in diverse serate in locali pugliesi. Decidono di realizzare un videoclip musicale “Crazy-Rolling”(mash up di due tra i più famosi brani della scena pop mondiale degli ultimi anni: Crazy di Gnarls Barkley e Rolling in the deep di Adele). Il video, pubblicato su Youtube nel luglio del 2013, raccoglie numerosi consensi positivi e raggiunge ben presto un numero considerevole di visualizzazioni. Vengono intervistati da diverse televisioni locali e da giornali. Nell’agosto dello stesso anno sono ospiti ad una kermesse di moda chiamata “Cisternino & moda” nella quale intrattengono il pubblico con un repertorio interamente a cappella. Nello stesso mese diventano la Band Resident del “ 17° Festival del cabaret di Martina Franca”, Festival cardine della comicità italiana presentato da Mauro Pulpito e Michela Coppa che vedeva come vincitore Dino Paradiso e tra i numerosi ospiti Max dei Fichi d’india, Pio e Amedeo, Barbara Foria, Andrea Di Marco e Santino Caravella. Da queste esibizioni nascono diversi contatti con comici di fama internazionale, come i fratelli Lo Tumulo e Chicco Paglionico, che li contattano per diversi spettacoli teatrali in giro per l’Italia. La stessa organizzazione del festival del Cabaret decide di continuare la collaborazione con i Tribemolle che cantano nelle tappe di Foggia e Taranto. Nel settembre il gruppo prende parte alla Ghironda di Martina Franca, un evento che vede la partecipazione di numerosi artisti di ogni parte del mondo che si esibiscono per le strade del paese. Nonostante la giovane età della formazione i Tribemolle riempiono la piazza del loro concerto e vengono acclamati da un folla divertita. Nasce la collaborazione con Fabiano Marti, autore e regista di diversi spettacoli tra cui anche il festival del cabaret, con il quale i Tribemolle esordiscono a teatro con “Musica ma estro”, uno spettacolo teatrale interamente a loro dedicato . Ad ottobre al gruppo viene chiesto di partecipare ad una trasmissione radiofonica in diretta su Radio Selene “A SPASSO CON VANESSA” nella quale vengono intervistati e si esibiscono live. Nel novembre del 2013 i tre ragazzi partecipano, come Band Resident al cantiere “comikando4”, spettacolo comico giunto alla quarta edizione scritto e diretto da Daniele Sportelli (Fratelli lo Tumulo). Lo spettacolo tenutosi al teatro Socrate di Castellana Grotte per ben quattro repliche da tutto esaurito è un successo: i Tribemolle vengono apprezzati dalla stampa locale come una delle novità più belle di quella edizione del cantiere comico. Lo stesso spettacolo è stato inoltre trasmesso dall’emittente televisiva Telenorba. Nel febbraio 2014 i ragazzi assieme alla loro band partono per Sanremo con l'obiettivo di vivere da vicino la kermesse musicale più importante d'Italia e si ritrovano inaspettatamente a farne parte. Sin dal primo giorno vengono ospitati presso lo studio mobile di Rai Radio 2 allestito di fronte all'Ariston per esibirsi in diretta durante i collegamenti pre-festival .
Grazie ad un mix di coincidenze, intraprendenza e la giusta dose di professionalità i Tribemolle si ritrovano ad essere i protagonisti musicali del Dopofestival, condotto da Filippo Solibello e Marco Ardemagni, programma che da sempre segue il Festival di Sanremo. Effettuano delle incursioni cantando brani a cappella grazie alla quali vengono apprezzati dagli addetti al lavoro Rai e da diversi cantanti ospiti in trasmissione. Sono inoltre protagonisti con un miniconcerto presso CasaSanremo , luogo nucleo delle attività correlate al festival della musica italiana. L'esperienza sanremese culmina con la diretta registrata sul red carpet dell'Ariston per la trasmissione “Quelli che il calcio” condotta da Nicola Savino ogni domenica su Rai 2, dove reinterpretano a cappella la sigla del programma intrecciandola con la canzone vittoriosa al Festival di Sanremo: “Controvento”di Arisa . Inoltre compaiono in diverse trasmissioni televisive come Lucignolo (italia 1), Blob (raitre), Agorà (raitre). Durante la settimana sanremese i Tribemolle stringono rapporti professionali e d’amicizia con: Noemi, Giuliano Palma, Rocco Hunt, Arisa , Enrico Melozzi, Antonio Capitani (redattore rivista Vanity fair), Angela Calvini (caporedattrice pagina degli spettacoli del quotidiano “L’avvenire”), Adriano Aragozzini (produttore), Roy Paci, Diodato, I perturbAzione, Nuzzo e Di Biase, Stromae, Rocco Tanica, Piero Chiambretti. I Tribemolle hanno esordito il 3 e 4 aprile 2014 presso il teatro “Di Cagno” di Bari con lo spettacolo “Musica ma estro”, un vero e proprio percorso attraverso i generi e le epoche musicali, dal jazz al rock, dal reggae alla disco, senza mai tralasciare i grandi successi della musica italiana. In questo percorso nulla avviene per caso, perché ogni raccordo ha un senso, ogni elissi temporale è frutto di un’idea, senza mai dimenticare il divertimento e la leggerezza, che sono il senso della musica e l’anima del teatro brillante. Sempre nel mese di aprile 2014 pubblicano sui loro canali multimediali il nuovo videoclip “Daft Punk Reloaded” , nato sull’intreccio in “chiave Tribemolle” di quattro tra i brani più celebri del famosissimo duo francese.
Nel maggio 2014 sono ospiti presso lo Stadio San Nicola di Bari per la Fc Bari 1908 in occasione dell’ultima partita valida per il campionato di calcio di serie B Bari- Novara dove intrattengono i 50 mila spettatori presenti con un loro intervento.
Nel giugno 2014 collaborano con protagonisti del jet set televisivo italiano MEDIASET e RAI (Patrizia Pellegrino, Neri Marcorè, Giorgio Pasotti ,Barbara D'Urso ,Sebastiano Somma, Nathalie Caldonazzo etc).
Nell'agosto 2014 si riconfermano band resident del Festival del Cabaret 2014 collaborando con Barbara Foria, Andrea Di Marco, Gene Gnocchi, Marco Bazzoni ed altri artisti di Zelig, Colorado e Made in sud.
Sono molti i progetti nell’imminente futuro dei Tribemolle tra cui la registrazione di un loro cd contenente brani inediti sotto la supervisione musicale- artistica del Maestro Danilo Minotti.
Web:
www.facebook.com/altrocaffe