Niccolò Fabi in Concerto
Concerti
SI AGGIUNGE UNA NUOVA DATA AL TOUR TEATRALE
DI PRESENTAZIONE DI “UNA SOMMA DI PICCOLE COSE”
IL 26 DICEMBRE AD APRILIA (Latina)
DA OTTOBRE IN TOUR EUROPEO
Bruxelles – Amsterdam – Oxford – Londra – Parigi
Lussemburgo – Berlino – Monaco – Vienna – Lugano
Si aggiunge un nuovo appuntamento, il 26 dicembre ad Aprilia – Latina (Teatro Europa), al tour teatrale di Niccolò Fabi, che da dicembre tornerà live nelle città italiane in cui non ha ancora presentato dal vivo il suo ultimo disco “Una somma di piccole cose”, vincitore della Targa Tenco per il miglior album 2016.
Queste tutte le date in programma del tour teatrale in Italia, organizzato e prodotto da Barley Arts e Ovest:
7 DICEMBRE a UDINE (Teatro Nuovo Giovanni da Udine)
8 DICEMBRE a SCHIO – Vicenza (Teatro Astra)
9 DICEMBRE a BELLUNO (Teatro Comunale)
17 DICEMBRE a SENIGALLIA - Ancona (Teatro La Fenice),
18 DICEMBRE a SULMONA - L’Aquila (Teatro Maria Caniglia)
22 DICEMBRE a FROSINONE (Teatro Nestor)
26 DICEMBRE ad APRILIA – Latina (Teatro Europa) – NUOVA DATA
27 DICEMBRE a BARI (Teatro Petruzzelli)
28 DICEMBRE a COSENZA (Teatro Rendano)
20 GENNAIO a MESTRE (Teatro Corso)
21 GENNAIO a FORLÌ (Teatro Fabbri)
29 GENNAIO a PARMA (Teatro Regio)
3 FEBBRAIO a BERGAMO (Teatro Creberg)
4 FEBBRAIO a LA SPEZIA (Teatro Civico)
10 FEBBRAIO a CAGLIARI (Auditorium del Conservatorio)
15 FEBBRAIO a GENOVA (Teatro Politeama)
16 FEBBRAIO a BIELLA (Teatro Odeon)
24 FEBBRAIO a SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Palariviera)
27 FEBBRAIO a CATANIA (Teatro Metropolitan).
I biglietti per le date di Udine, Schio, Senigallia, Frosinone, Aprilia, Cosenza, Mestre, Forlì, Parma, Bergamo, La Spezia, Genova, Biella e San Benedetto del Tronto sono disponibili in prevendita nel circuito TicketOne, mentre sono disponibili su Ciaotickets i biglietti per le data di Sulmona, su Geticket i biglietti per la data di Belluno, su BookingShow i biglietti per la data di Bari e su Liveticket i biglietti per la data di Cagliari. Le prevendite per la data di Catania saranno disponibili prossimamente.
Dal 27 ottobre, inoltre, Niccolò Fabi sarà impegnato con il tour europeo che partirà il 27 ottobre da Bruxelles. Di seguito tutte le date: il 27 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles(Rue de Livourne, 38), il 30 ottobre al Paradiso di Amsterdam (Weteringschans 6-8), l’1 novembre all’O2 Academy di Oxford (190 Cowley Rd), il 2 novembre all’O2 Academy Islington di Londra(Angel Central), il 6 novembre a La Bellevilloise di Parigi (19-21 Rue Boyer), il 7 novembre al Bar National di Lussemburgo (194 Route de Longwy), il 10 novembre al Privat Club di Berlino(Skalitzer str. 85-86), l’11 novembre al Technikum di Monaco (Grafinger Str. 6), il 13 novembre al B72 di Vienna (Hernalser Gürtel 72/73), e il 16 novembre allo Studio Foce di Lugano (Via Foce, 1).
Disponibile in tutti in negozi di dischi, in digital download e in tutte le piattaforme streaming, “Una somma di piccole cose” (Universal Music), può essere definito come il riassunto più efficace ed emblematico delle caratteristiche umane e musicali del cantautore romano e del suo percorso artistico, iniziato ormai venti anni fa e proseguito sempre in maniera personale. Il cantautore romano con questo disco ha scelto, nel momento probabilmente più alto della sua carriera, di abbandonare le regole commerciali e liberare la creatività, desideroso di fornire al pubblico il disco che avrebbe sempre voluto essere in grado di fare.
Scritto, suonato e registrato integralmente da Niccolò Fabi in una casa di campagna, tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, “Una somma di piccole cose” è infatti il frutto di una scelta stilistica molto precisa, con un colore di fondo costante e riconoscibile che accompagna tutte e 9 le tracce dell’album.
Artista poliedrico e sempre attento alle tematiche sociali, Niccolò Fabi sarà protagonista insieme al geologo Mario Tozzi di “Musica Sostenibile”, uno spettacolo scritto a 4 mani e incentrato sul difficile rapporto tra uomo e ambiente in un viaggio tra musica e parole. Lo spettacolo andrà in scena, per la prima volta in un teatro, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, presso la “Casa del Teatro Ragazzi e Giovani” di Torino (Corso Galileo Ferraris 266).
Cantautore, produttore e polistrumentista Niccolò Fabi ha alle spalle 9 progetti discografici, 1 raccolta e numerose e importanti collaborazioni artistiche, la più recente quella con i compagni e amici Max Gazzè e Daniele Silvestri. Negli anni ha inoltre continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica sia in termini performativi con appuntamenti all’interno di rassegne culturali che in chiave formativa, è attualmente docente all’interno della scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini. Impegnato nel sociale, il cantautore continua attivamente la collaborazione con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm e recentemente ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche ambientali, spesso dimenticate.
Bari (Bari)
Teatro Petruzzelli
Corso Cavour
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
724 volte