Domenica 4 dicembre alle ore 19,00 nell’ambito della I Edizione di
Manuscripta | Festival della letteratura a fumetti Martina Franca, Gianfranco Vitti,
Fabrizio Liuzzi e
Gabriele Benefico presenteranno e racconteranno nella splendida cornice di Casa Cappellari –Ospedaletto
Le indagini di André Dupin.
Dellitto d'autunno:
Taranto, 1957. Una sparizione misteriosa interrompe la monotonia lavorativa dell’investigatore privato André Dupin, alle prese con un’ostinata aspirante assistente. Dupin si mette sulle tracce del genero di un ricco armatore locale, finendo in un apparente vicolo cieco di segreti di famiglia, vecchi rancori e brutali rivalse. L’evocazione di un demone oscuro. Un progetto che sta per compiersi. E una colomba, per saldare un terribile debito. Netta è vittima di un gruppo di bulle e decide di vendicarsi con la magia. Ma ci sono strumenti sbagliati anche per buone cause…
Come Delitto d’autunno, anche il sequel "
Un torrido inganno" è ambientato in una fatale Taranto degli anni ‘50, con la novità di una tappa nella provincia ionica...
Gabriele Benefico nasce a Taranto nel 1980. Si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce con la specializzazione in Pittura nel 2005. Dopo l’abilitazione all’insegnamento nel 2007, alterna l’attività d’insegnante nelle scuole medie e superiori a quella di Illustratore. Da sempre appassionato di fumetto e illustrazione, dal 2008, è fondatore e insegnante del LABO Fumetto di Taranto, assieme ai disegnatori professionisti Emanuele Boccanfuso (Sergio Bonelli Editore), Walter Trono (Sergio Bonelli editore), Enzo Rizzi (Nicola Pesce Editore). Nel 2012 è co-autore del graphic-novel “L’Eroe dei due mari – Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto”. Nel 2012 vincitore, assieme a Gianfranco Vitti e Fabrizio Liuzzi, del prestigioso “Lucca Project Contest”. Dal 2014 vive a Berlino, dove ha partecipato come ospite al Comic Invasion Berlin e alla collettiva “Character Selfie” di PIctoplasma Portrait Gallery.
Fabrizio Liuzzi nasce a Taranto nel 1980. Laureato in sociologia, ha da sempre la passione per i fumetti del quale è un assiduo lettore sin dall’infanzia. Nel 2008 fonda l’associazione culturale “Il Regno delle Arti” tramite la quale promuove corsi e laboratori di fumetto. Da quella esperienza nasce il team LABO con il quale realizza prima la fanzine “TA-DAN” e poi i volumi “Experiment #1, #2 e #3 ed Extra” editi da Print Me Editore e sui quali appaiono storie brevi da lui sceneggiate. Un primo riconoscimento arriva nel 2010 quando con il progetto “Gnosis”, insieme a Gabriele Benefico, si classifica tra i 15 finalisti del Lucca Project Contest. Due anni dopo, nel 2012 arriva la vittoria a quello stesso concorso con “Delitto d’autunno” proposto di nuovo insieme a Benefico e Gianfranco Vitti. Il volume esce l’anno successivo per Edizioni BD e ne segna l’esordio tra i professionisti Per tale esordio nel giugno 2014 arriva la candidatura al “Premio Nuvolette”.
Gianfranco Vitti, dopo aver conseguito il diploma di Grafico Pubblicitario nel lontano 1994, si è laureato all’Accademia delle Belle Arti di Lecce. Dopo una lunghissima pausa dove ha lavorato in ambiti completamente differenti a quelli artistici, nel 2011 avviene il fortunato incontro con il Labo Fumetto diretto da Fabrizio e Gabriele; da qui nasce la collaborazione che li porterà a vincere il Lucca Project Contest. Nel 2014 la giuria della storica rivista di fumetti “Nuvolette” mi conferisce il premio come “Artista tarantino esordiente dell’anno”, attualmente sempre con Gabriele e Fabrizio stiamo lavorando alla nuova avventura di Dupin e a una saga fantascientifica intitolata Minerva ideata e sceneggiata da Fabrizio Liuzzi, di cui disegnerà l’ultimo capitolo. In cantiere ha una nuova graphic novel che realizzera con la tecnica dell’acquarello.
Ingresso Libero si raccomanda la puntualità.
Web:
www.manuscripta.terraterra.eu