Questa pagina fa parte del nostro archivio!
Per conoscere il calendario aggiornato,
clicca qui
.
Ingresso libero
Domenica 18 agosto 2019
in rubrica
Selva di Fasano,
Fasano
Laboratorio gratuito di: creazioni in pietra dell'artista Vinicio Pagliara
Folklore e tradizioni
Incontri culturali
L'Università del Tempo Libero “San Francesco d’Assisi “ di Fasano parteciperà alla 49ª edizione della Mostra Fasanese dell'Artigianato, dal giorno 11 al 25 agosto 2019, con uno stand che racconterà il territorio attraverso i manufatti realizzati nell’anno accademico 2018/ 2019 nei propri Laboratori, secondo le antiche tecniche artigianali, che l'Associazione sta recuperando da ventuno anni. L'UTL, in seno alla Mostra, sarà attiva tutti i giorni (tranne qualche festivo) dalle ore 18,30 alle 20,00, con i “Laboratori didattici dell’ Artigianato Fasanese” gratuiti di Punto ago, Filet, Tombolo, Chiacchierino, Macramé, Creazioni femminili, Borse in spago e carta, Ricamo, Intrecci e “panarèdde”, Taglio e Cucito, Pasta fatta in casa, Creazioni in pietra, Pittura a olio.
con il SEGUENTE CALENDARIO:
DOMENICA 11 AGOSTO 2019 - Laboratorio di: Intrecci e “panarèdde”, esperto Mario Cofano.
LUNEDI’ 12 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Punto ago, esperte Anna Zantonini e Grazia Milella; Filet, esperte Adriana Messina e Adele Galiulo; Tombolo, esperta Pasquina Calandrella; Cucito, esperta Carmela Fanizzi; Intrecci e “panarèdde”, esperta Valentina Conversano.
MARTEDI’ 13 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Tombolo, esperta Pasquina Calandrella; Chiacchierino, esperta Grazia Maellaro; Creazioni femminili, esperte Rosa Argento e Anna Sasso; Ricamo, esperta Marisa Latorre; Intrecci e “panarèdde”, esperta Valentina Conversano.
MERCOLEDÌ 14 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Tombolo, esperta Pasquina Calandrella; Laboratorio di Intrecci e “panarèdde”, esperti Mario Cofano e Valentina Conversano; Punto ago, esperta Anna Zantonini.
SABATO 17 AGOSTO 2019 - Laboratori di: “Orecchiette e dintorni...pasta fatta in casa”, esperte Pasquina Calandrella e Adriana Messina; Chiacchierino”, esperta Grazia Maellaro; Macramé, esperta Adele Galiulo;
Ricamo, esperta Marisa Latorre; Creazioni in pietra, artista Vinicio Pagliara; Pittura a olio, esperto Giovanni Carparelli.
DOMENICA 18 AGOSTO 2019 - Laboratorio di: Creazioni in pietra, artista Vinicio Pagliara.
LUNEDÌ 19 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Filet, esperte Adriana Messina e Adele Galiulo; Tombolo,
esperte Maria Bungaro e Pasquina Calandrella; Creazioni di borse in spago e carta, esperta Madia Vinci; Punto ago, esperte Anna Zantonini e Grazia Milella.
MARTEDÌ 20 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Macramé, esperta Adele Galiulo; Tombolo, esperte Maria Bungaro e Pasquina Calandrella; Filet, esperta Adriana Messina; Creazioni femminili, esperta Rosa Argento; Pittura a olio, esperto Giovanni Carparelli.
MERCOLEDÌ 21 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Filet, esperte Adriana Messina e Adele Galiulo; Tombolo, esperte Maria Bungaro e Pasquina Calandrella; Punto ago, esperta Anna Zantonini; Cucito, esperta Carmela Fanizzi.
GIOVEDÌ 22 AGOSTO 2019 - Laboratori di: “Orecchiette e dintorni...pasta fatta in casa”, esperte Pasquina Calandrella e Adriana Messina; Macramé, esperta Adele Galiulo; Pittura a olio, esperto Giovanni Carparelli.
VENERDÌ 23 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Tombolo, esperta Pasquina Calandrella; Filet, esperte Adriana Messina e Adele Galiulo.
SABATO 24 AGOSTO 2019 - Laboratori di: Tombolo, esperta Pasquina Calandrella; Filet, esperte Adriana Messina e Adele Galiulo; Pittura a olio, esperto Giovanni Carparelli; Intrecci e “panarèdde”, esperto Mario Cofano.
Eventi a latere della Mostra, organizzati dall'Università del Tempo Libero “San Francesco d’Assisi” di Fasano:
MARTEDÌ 13 AGOSTO 2019
• ore 19,00: Presentazione di “Medaglioni fasanesi” volume 3°, di Palmina Cannone, Franco Lisi e Marzio Perrini, Faso Editrice. La giornalista, dott.ssa Angelica Sicilia, dialogherà con l'editore Zino Mastro e gli autori Cannone - Lisi. (a cura dell’UTL).
• ore 20,30: “Musica al chiaro di luna” con il Trio dell'UTL, Antonio Sasso (fisarmonica), Pasquale Valente e Gino Guarini (chitarra) più Mosè Schiavone (voce). (a cura dell’UTL).
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.