La Resistenza è un valore che va raccontato.
Da qui inizia la lotta per la libertà.
Cosa festeggiamo il 25 aprile?
Festeggiamo la libertà, la liberazione dal nazifascismo.
Riprendiamoci i luoghi, abitiamoli, viviamoli.
Celebriamo i nostri diritti: la libertà di opinione, la libertà di espressione, la libertà di pensiero.
La Resistenza è un valore che si trasforma.
La resistenza non è solo un fatto del passato. Oggi, come ottant’anni fa, esistono forme di oppressione che cercano di limitare la libertà e il diritto all’informazione. Se durante il fascismo la stampa clandestina fu un’arma decisiva per combattere la dittatura, oggi il giornalismo indipendente è sotto attacco da parte di poteri politici ed economici che cercano di controllare la narrazione della realtà.
Come ha scritto lo storico Gianni Perona nel Dizionario della Resistenza edito da Einaudi:
"Poche congiunture storiche hanno visto la stampa svolgere un ruolo tanto importante quanto la Resistenza: essa è portatrice di messaggi operativi, politici, propagandistici, morali, tutti d’importanza cruciale per i produttori come per i destinatari, comunicatrice di una cronaca vera da opporre alla falsità della stampa fascista, affermazione d’identità e simbolo di libertà per il fatto stesso di esistere. Per pubblicarla, trasportarla, riprodurla si mobilitano energie immense, si corrono gravi rischi e, letteralmente, si può morire."
Queste parole, che descrivono il ruolo della stampa clandestina nella lotta al nazifascismo, trovano un inquietante parallelo con la situazione odierna: essere giornalisti significa ancora rischiare la vita, essere perseguitati, subire pressioni e censure.
Venerdì 25 aprile è la Festa della Liberazione e Arci Rubik insieme al Comune di Guagnano, con il patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n. 1020 del 15/04/2025, dei Comitati provinciale di #Arci e #Anpi, di Assostampa Puglia e in collaborazione con Guagnano Bike, ASD Soccer Guagnano, Officine Arca, Lu Campanile, Mamma Coi, Pro Loco Guagnano 93, Salento Informa, Enjoy ASD , LabOratorio di Olimpia ASD, C.P.O. Guagnano e Hdemia organizzano una giornata di attività all'aperto presso il parco Giovanni Paolo II in zona Caponazzo, con letture, laboratori, musica, giochi, sport per piccoli e grandi e gastronomia.
Porta un plaid, dei cuscini ed il pranzo a sacco per festeggiare insieme il giorno della Liberazione.
Per chi non vuole portare da casa il pranzo a sacco sarà possibile degustare panini con la carne arrosto, patatine ed altre cibarie.
Vi aspettiamo presso il parco Giovanni Paolo II in Zona Caponazzo a Guagnano (LE) a partire dalle ore 10.00.
Per chi può e vuole consigliamo di venire in bicicletta 🚲
Il programma (in via di definizione)
📌H 10.00 Start
Saluti
📌H 10.00
Apertura campetto di calcio e campo di pallavolo
📌H 10:00
➡️ "La stampa della Resistenza"
Un’esposizione di riproduzioni di giornali clandestini partigiani, come Il Combattente, La voce degli italiani, L’Italia Libera. Saranno mostrati anche volantini e ciclostilati che sfidavano il regime con la forza della parola.
➡️ "20 anni di SalentoInforma"
Una mostra dedicata alla testata locale SalentoInforma, che da due decenni resiste alle difficoltà dell’informazione territoriale, mantenendo vivo il diritto dei cittadini ad essere informati. Saranno espose foto, articoli storici, materiali d’archivio.
➡️ "Giornalisti minacciati: voci che resistono"
Galleria fotografica dedicata a figure nazionali e internazionali che hanno subito attacchi per il loro lavoro. Tra gli altri, Daphne Caruana Galizia (Malta), Anna Politkovskaja (Russia), Shireen Abu Akleh (Palestina), e i più recenti casi di cronisti palestinesi, ucraini e russi uccisi in zone di guerra.
📌H 17.00 "Nuove forme di Resistenza – Resistere con la Verità – Giornalismo e Libertà".
Talk
• Fabiana Pacella, giornalista Articolo 21
• Valentina Murrieri, giornalista e segretaria provinciale Assostampa
• Stefano Monte, direttore di SalentoInforma
• Leonardo Palmisano, sociologo e autore, esperto di mafie e dinamiche sociali legate alla libertà d’informazione
• Modera: Annachiara Pennetta, giornalista
📌H 20.00 Erica Mou in concerto
Cerchi tour Tour 2025
in apertura
Chiara Turco
Media partner SalentoInforma
Web:
www.facebook.com/events/625...