"Chirurgia Criminale. La follia in sala operatoria", presentazione del libro
Incontri culturali
SABATO 12 LUGLIO 2025
- Alle ore 18.30 presso lo spazio esterno antistante la Libreria del Teatro (Largo Teatro 6, Bitonto)
Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XII EDIZIONE / “BITONTO CITTÁ CHE LEGGE”, progetto nazionale di promozione della lettura
Ci sarà la presentazione del libro
"Chirurgia Criminale. La follia in sala operatoria", Santelli Edizioni
Interverrà uno degli autori, il dottor Psquale Bacco
IL LIBRO:
Antonio Francesco Franco è il chirurgo plastico protagonista del caso di cronaca, in ambito sanitario, più incredibile e discusso della storia della medicina. Un medico che sottopone a interventi centinaia di pazienti, deturpandoli per sempre. Franco stravolge a proprio piacimento le indicazioni della scienza medica, altera i protocolli, disattende le norme igienico-sanitarie. La sala operatoria diventa un teatro in cui tutto è possibile. Pazienti usati come cavie, ruoli inventati al momento, macchinari cinesi, aghi raccolti dalla spazzatura, grasso umano smaltito nei lavandini, famiglie intere segnate irrimediabilmente. Pasquale Bacco, Antonio Loconte e Luigi Della Sala ci raccontano “dal di dentro” la storia di Franco, mettendone in evidenza le complicità, l’omertà, il disinteresse delle Istituzioni ed i vuoti normativi. Antonio Loconte è il cronista che scopre Franco rendendolo un caso di interesse nazionale ed europeo. Pasquale Bacco è il medico legale delle pazienti e alfiere di questa vicenda. Luigi Della Sala è l’avvocato di alcune delle vittime e di una ragazza uccisa dalla chirurgia plastica, la cui storia, per uno scherzo del destino, si intreccia con quella del chirurgo. Un libro inchiesta che sottolinea, in maniera feroce, tutte le carenze normative e i punti oscuri di un settore della medicina – la chirurgia plastica – che è ormai diventato una vera e propria giungla, in cui ognuno può fare ciò che vuole.
GLI AUTORI:
Pasquale Bacco
Medico legale e professore universitario a contratto. È un giornalista scientifico e coautore in storie true crime. È direttore responsabile di “InMedicine. International scientific books” e di “NellaMedicina. Rivista scientifica di medicina”. È autore del best seller “Strage di Stato”. Ha inoltre pubblicato “Particelle cadaveriche”, “Maledetto vaccino” e “L’Odio”.
Luigi Della Sala
È un avvocato, nato a Napoli. Laureatosi a Roma, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Opera in tutta Italia. È specializzato in particolare nella difesa dei reati di genere quali femminicidio, violenza sessuale, Revenge porn, stalking.
Antonio Loconte
Ex giornalista, è fondatore di “Quinto Potere”, uno dei quotidiani online più seguiti d’Italia. Reporter d’assalto, racconta l’Italia con un’attenzione particolare per il Sud. Vizi e virtù degli italiani denunciati con un linguaggio chiaro e con immagini, sfruttando le potenzialità dei social.
In collaborazione col "Circolo dei lettori" della Libreria del Teatro ed il Presidio del Libro di Bitonto "Nietta Verriello"
Ingresso libero
Bitonto (Bari)
Libreria del Teatro
Largo Teatro, 7
ore 18:30
ingresso libero
Info. 080.3758368
|
|
|

Profilo certificato
letto
22 volte