Speciale mini-rassegna di concerti in occasione del 90°compleanno di Arvo Pärt
Riprende la stagione concertistica organizzata dal
Centro Artistico Musicale “Paolo Grassi” in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi con tre nuovi imperdibili appuntamenti in occasione del
90° compleanno di Arvo Pärt, uno dei compositori più influenti e spiritualmente profondi del nostro tempo. Una speciale mini-rassegna di concerti che celebra la sua musica e la sua eredità artistica. Compositore visionario e figura centrale della musica contemporanea, Arvo Pärt ha saputo coniugare rigore formale, minimalismo e misticismo, dando vita a uno stile inconfondibile - il tintinnabuli - che ha saputo toccare ascoltatori di ogni parte del mondo. La sua musica, sospesa tra silenzio e luce, continua a offrire uno spazio di riflessione e bellezza, tanto più prezioso in un tempo inquieto come il nostro.
L’iniziativa è frutto della significativa e ormai consolidata partnership internazionale tra la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e il Music Trust PLFM di Tallin (Estonia).
Tre i concerti in programma, due a Martina Franca
il 19 e 20 settembre 2025 nella sede della
Fondazione Paolo Grassi e uno a Trani
il 21 settembre 2025 nella splendida cornice di
Palazzo Beltrani - grazie alla nuova collaborazione con il prestigioso Festival I Dialoghi di Trani - che vedranno protagonisti due prestigiosi quartetti d’archi, lo
String Quartet SUSU (Finlandia) e lo
String Quartet Camerata Musica (Estonia), e la pianista
Liubov Gromoglasova.
Oltre alle opere di Arvo Pärt e dei compositori estoni Tõnis Kõrvits, Artur Lemba, Jaan Rääts e Heino Eller, il pubblico potrà ascoltare composizioni di pilastri della musica nordica come Edvard Grieg e Jean Sibelius.
Venerdì 19 settembre 2025, ore 19.30
Convento di San Domenico, Martina Franca
ARVO PÄRT 90
String Quartet SUSU
Rebecca Roozeman (violino),
Amanda Ernesaks (violino),
Alexander Podzniakovas (viola),
Artturi Aalto (violoncello)
con la partecipazione dello String Quartet Camerata Musica
Sigrid Kuulmann (violino),
Elisabeth Härmand (violino),
Johanna Vahermägi (viola),
Andreas Lend (violoncello)
PROGRAMMA
Arvo Pärt (*1935)
Spiegel im Spiegel
Jean Sibelius (1865-1957)
Voces Intimae
Arvo Pärt
- Summa
- Da Pacem Domine
Jean Sibelius
Andante Festivo
Ensemble String Quartet SUSU e String Quartet Camerata Musica:
Jaan Rääts (1932-2020)
Concert for Chamber Orchestra, I part
Heino Eller (1887–1970)
Homeland Tune
------------------------------------
----------------------------
Sabato 20 settembre 2025, ore 19.30
Convento di San Domenico, Martina Franca
ARVO PÄRT 90
String Quartet Camerata Musica
Sigrid Kuulmann (violino),
Elisabeth Härmand (violino),
Johanna Vahermägi (viola),
Andreas Lend (violoncello),
Liubov Gromoglasova (pianoforte)
e con la partecipazione dello String Quartet SUSU (FI)
Rebecca Roozeman (violino),
Amanda Ernesaks (violino),
Alexander Podzniakovas (viola),
Artturi Aalto (violoncello)
PROGRAMMA
Arvo Pärt (*1935)
Fratres / Brothers
Tõnu Kõrvits (*1969)
Dalle "Neli Eesti vaimulikku rahvaviisi" (Quattro melodie sacre popolari estoni):
- Ma kiitlen ükspäinis neist verisist haavust (Pärnu-Jaagupi) / Mi glorio solo di quelle ferite sanguinanti
- Lenda üles kurbusest (Otepää) / Risorgi dal dolore
Edvard Grieg (1843–1907)
Quartetto per archi n. 1 in Sol minore, Op. 27
I Un poco andante - Allegro molto ed agitato
II Romanze: Andantino
III Intermezzo: Allegro molto marcato - Più vivo e scherzando
IV Finale: Lento - Presto al saltarello
[INTERVALLO]
Arvo Pärt
Psalom
Artur Lemba (1884–1963)
Piano Quintet
I Allegro moderato
II Andante
III Allegro
Ensemble String Quartet SUSU e String Quartet Camerata Musica:
Jaan Rääts (1932-2020)
Concerto per orchestra da camera, I parte
Heino Eller (1887–1970)
Kodumaine viis (Melodia della patria)
------------------------------------
--------------------
BIGLIETTERIA CONCERTI 19 E 20 SETTEMBRE
Ingresso a pagamento.
Biglietto unico € 5,00 (+10% di prevendita) disponibili anche online su Vivaticket.
Ingresso gratuito su prenotazione per bambini under 12 e per persone con disabilità.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Fondazione Paolo Grassi Via Metastasio, 20 - 74015 Martina Franca (TA)
Tel. +39 080 4306763 / +39 334 6075833
Email: comunicazione@fondazionepaolograssi.it
r />
dal lunedì al venerdì: ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00
Web:
www.fondazionepaolograssi.i...