Proiezioni ed eventi tutte le sere, uno spazio nuovo e polifunzionale per creare un luogo di aggregazione, dove stare insieme, dove ogni visione di un film o di un evento teatrale o musicale diventa un'esperienza collettiva, si consolida la forte socialità di questo luogo non solo come spazio di incontro, scambio e confronto, ma anche di divertimento e arricchimento culturale.
Venerdì
10 ottobre, alle ore
20:30 proiezione del docufilm
SAN DAMIANO in occasione della Giornata Mondiale delle Persone Senza Fissa Dimora e della Salute Mentale. Al termine della proiezione incontro in diretta streaming con la giornalista Annalisa Camilli (Internazionale), Prof. Augusto D'Angelo (Sapienza, Comunità di Sant'Egidio), Seydou Sarr e Amath Diallo (i protagonisti del film Io Capitano) e i registi del film Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes.
SAN DAMIANO Regia di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes
Damiano (35 anni), fuggito dall'ospedale psichiatrico di Breslavia, in Polonia, è arrivato a Roma alla ricerca di una nuova vita e, senza un soldo in tasca, si è immerso nel brulicante mondo che bazzica intorno alla stazione Termini. Rifiutandosi di vivere come un senzatetto, ha trovato rifugio in una torre sulle antiche mura romane e ha cominciato a frequentare la determinata Sofia.
Alle ore
18:00,
19:30 e
21:30
LA VOCE DI HIND RAJAB di Kaouther Ben Hania: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia, accolto in Sala Grande con una commossa standing ovation di oltre 24 minuti – la più lunga che si sia mai registrata alla Mostra del Cinema – e vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, sarà al cinema dal 25 settembre.
Tratto da una sconcertante storia vera, il film è stato definito dalla stampa nazionale e internazionale come "un capolavoro", "il film più importante della Mostra", "potente, urgente, vitale". Oltre al Gran Premio della Giuria, a Venezia ha fatto incetta di premi collaterali, tra cui il prestigioso Leoncino d’Oro Agiscuola, la Segnalazione Cinema For UNICEF e il Premio Arca Cinemagiovani.
Alle ore
18:45 e
21:00
UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA
Regia di Paul Thomas Anderson. Un film Da vedere 2025 con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor. Cast completo Titolo originale: One Battle After Another. Genere Drammatico, Thriller, - USA, 2025, durata 161 minuti
Anderson fa il suo 'grande romanzo americano'. Un film sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali.
Alle ore
18:00,
19:45 e
21:30
L'ATTACHEMENT-La Tenerezza di Carine Tardieu con protagonista la meravigliosa attrice Valeria Bruni Tedeschi.
Il film è stato presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, oltre che ai Rendez-vous del Nuovo Cinema Francese.
Da lunedì
13 a mercoledì
15
ARANCIA MECCANICA torna in versione restaurata in 4K
METROPOLIS Intelligenza artificiale, diritti dei robot, disuguaglianze sociali e identità: evento speciale nelle sale solo il 13, 14 e 15 ottobre con uno dei film d’animazione più visionari mai realizzati. Dopo lo straordinario successo di AKIRA, che ha conquistato oltre 55.000 spettatori in sala, torna al cinema in versione restaurata altro capolavoro scritto dal visionario Katsuhiro Ōtomo: METROPOLIS, un classico dell’animazione giapponese che fonde meraviglia visiva e profonda riflessione sociale. Basato sull’omonimo manga di Osamu Tezuka del 1949, in parte ispirato al film di Fritz Lang del 1927 e diretto da Rintarō, METROPOLIS (2001) è un'opera intensa e profetica, capace di parlare a tutte le generazioni. Ambientato in un futuro distopico in cui umani e robot convivono in un equilibrio precario, il film racconta la storia di un detective e del suo giovane assistente, coinvolti in un’indagine che li porterà a scoprire un segreto in grado di sovvertire il destino della città.
Con uno stile grafico che omaggia l’animazione classica e una colonna sonora travolgente, METROPOLIS torna oggi più attuale che mai, offrendo una riflessione sorprendente sull’identità, la memoria e i confini dell’umanità nell’era dell’intelligenza artificiale.
Venerdì
24 ottobre, alle ore
20:30
LUCIO contro LUCIO
spettacolo musicale e teatrale dedicato a 2 giganti della musica italiana
con ANTONIO BUCCI & L'INSOLITA BAND
New ARENA VIGNOLA by RESINE
con film restaurati, film in versione originale con sottotitoli, film a sorpresa, anteprime ed eventi live:
- Venerdì 10:ore 21:00 -
UNA BARCA IN GIARDINO
- I ediz. LUNE di CINEMA-(intero 7,00€, ridotto 5,50€.
Web:
www.vignolacinemas.it