Venerdì 26 settembre 2014
Il carciofo bianco del basso Tanagro (o carciofo bianco di Pertosa - Presidio Slow Food) ha una serie di proprietà organolettiche che lo rendono sempre “speciale”, qualunque sia la ricetta che lo aspetta e la mano che lo trasformerà. Un prodotto storico ed identitario, fortemente legato al territorio in cui nasce, amatissimo da appassionati e tecnici.
Ecco perchè la Pro Loco di Auletta in collaborazione con la giornalista enogastronomica Antonella Petitti e la redazione del giornale [
continua]
Mercoledì 17 settembre 2014
Smart City Exhibition 2014 (Bologna, 22 – 24 ottobre)
Prorogata al 30 settembre la scadenza
per partecipare ai 3 bandi nazionali
per tutti gli innovatori italiani
Una soluzione innovativa ed ecocompatibile per il raffreddamento dei computer e dei data-center, che prevede anche un recupero dell’energia termica dissipata; un sistema intelligente basato su sensori in grado di guidare i pazienti malati di Parkinson nella riabilitazione; una piattaforma dedicata al carpooling azien [
continua]
Venerdì 5 settembre 2014
L’azienda italiana, da settant’anni protagonista nel mondo del gelato, organizza assieme a Lucca Comics & Games e Scuola Internazionale di Comics, un contest che premierà i giovani italiani più creativi, con l’obiettivo di trasformare la loro passione in un lavoro.
Sammontana, sinonimo di gelato, di gusto e di qualità italiana, ha da sempre nel suo DNA una forte componente di creatività, elemento molto presente anche a Lucca Comics & Games festival internazionale dedicato al fumett [
continua]
Mercoledì 30 luglio 2014
L’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria sezione di Locorotondo indice la III edizione del concorso fotografico:
“U’ Curdùnne: scatti d’estate ”, incentrato sul tema: “Il paesaggio, San Rocco, le sagre, gli eventi”.
Nel periodo dell’anno in cui, la cittadina si popola all’ombra dei silenti fichi e fragni o sotto i tralci di vite che, come pergolati improvvisati si addossano ai prospetti dei trulli, magicamente brulicanti di vita e di pensieri in molteplici lingue: la locale [
continua]
Giovedì 24 luglio 2014
Facebook e cartoline per gli utenti che potranno così scegliere il loro cortometraggio preferito
È stato un lavoro alquanto impegnativo, ma la giuria ha scelto i cinque video finalisti (sui 17 partecipanti) del “Negroamaro short movie contest” in gara per contendersi un montepremi da 8 mila euro. In finale vanno “L’attesa più bella” con la regia di Antonio Verardi; “Divino” di Antonino D'Amanzo e Gianluca Ciardo; “Ogni cosa a suo tempo” di Giancarlo Doronzo, Edoardo Favaretto, An [
continua]
Martedì 22 luglio 2014
“La Madonna che viene dal Mare”: questo il titolo della prima edizione del concorso fotografico indetto dall’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, sezione di Monopoli, la cui premiazione avrà luogo in data 04 settembre 2014 presso la sala TALKING LANDS del Castello Carlo V di Monopoli.
Tema del concorso è l’approdo della Madonna della Madia che ha luogo la sera del 14 Agosto presso Cala Batteria a Monopoli. Le fotografie partecipanti al concorso potranno avere come soggetto n [
continua]
Lunedì 14 luglio 2014
FeF - Fave e Foglie è un progetto dell'associazione Terra Terra che ha l'obiettivo di valorizzare la tradizione enogastronomica di Martina Franca attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle nuove tecnologie.
L'evento si divide in due parti. La prima è un videocontest, che scade il 31 luglio: in gara video che ritraggono persone mentre cucinanano le fave, il classico piatto della Valle d'Itria. Basta un video di tre minuti da postare sulla piattaforma creata ad hoc.
In palio un [
continua]
Martedì 8 luglio 2014
Una giuria qualificata, che mette insieme personaggi dello spettacolo e operatori del settore enogastronomico, pronta a selezionare i lavori più interessanti del “Negroamaro Short Movie Contest”. E’ il concorso per cortometraggi interamente dedicato al tipico vitigno a bacca nera, legato al Salento e, in particolare, ai territori di Lecce, Brindisi e Taranto. Ecco allora che, a pochi giorni dal termine delle iscrizioni, previsto per il prossimo 15 luglio, è possibile svelare i nomi c [
continua]
Sabato 5 luglio 2014
L’Associazione Culturale Argot Studio e il Teatro dell’Orologio sono lieti di riaprire le proprie porte a tutti gli artisti, visivi e visionari per DOMINIO PUBBLICO contest per illustratori 2014/2015.
Lo fanno anche stavolta con la complicità di partner importanti in grado di garantire competenza e serietà.
Oltre alla storica collaborazione con l’associazione B5, arena di artisti, illustratori e creativi residenti in via Bertani e ai Quaderni del Teatro di Roma che riservano all [
continua]
Sabato 5 luglio 2014
L'Associazione Culturale “étranger” presenta Etranger Film Festival, la prima edizione del concorso internazionale di cortometraggi organizzato a Gioia del Colle dall' 11 al 13 settembre 2014. Intento della manifestazione è promuovere la cultura dell'integrazione globale attraverso l'espressione cinematografica. Invitando registi e neofiti della macchina da presa a confrontarsi con il tema della “diversità”. Declinata in ogni sua forma: etnica, culturale, sociale, religiosa, sessuale, [
continua]
Venerdì 4 luglio 2014
Bandito il concorso di pittura estemporanea che vedrà artisti di ogni provenienza girare per le vie del Borgo Antico di Taranto, immortalandone gli scorci più significativi
L’estemporanea di pittura rappresenta un momento di aggregazione e di interscambio culturale
nel corso del quale l’artista, totalmente libero di esprimere la propria creatività, cerca sul luogo
l’ispirazione e la traduce in opera, riproducendo scorci architettonici e angoli paesaggistici che
parlino direttament [
continua]
Martedì 1 luglio 2014
OPEN CALL // BANDO sez. cinema
FILM IN RESIDENZA
scadenza 13 luglio 2014
ALTO FEST 2014
IV edizione
in collaborazione con
NAPOLI FILM FESTIVAL 2014
XVI edizione
Alto Fest 2014 in collaborazione con il Napoli Film Festival, indicono un concorso per 3 o 5 filmmakers in residenza.
ALTO FEST, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, è Festival Internazionale di Arti Performative e Interventi Trasversali che si svolge negli spazi domestici e privati donati dalla cittadinanz [
continua]