il Tacco di Bacco
Oggi è venerdì 4 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Libri

Temi nei romanzi classici che ancora oggi trovano spazio nei libri contemporanei

Venerdì 4 aprile 2025

La lotta interiore tra giusto e sbagliatoLe pagine dei grandi romanzi dell’Ottocento sono piene di dilemmi morali che continuano a risuonare nelle storie moderne. Da "Delitto e Castigo" a "Madame Bovary" il cuore delle vicende pulsa di scelte difficili errori umani e conseguenze inevitabili. Nei romanzi contemporanei lo stesso filo rosso tiene tutto insieme. Che si tratti di un avvocato che difende l’indifendibile o di un insegnante che mente per proteggere un alunno il conflitto tra [continua]

Scritto il 04 Aprile

Commenti (0)

Confabulare 2025: la Murgia come non l’avete mai vista

Martedì 4 marzo 2025

Dal 9 al 23 marzo la manifestazione dedicata a libri e natura propone trekking letterari, letture animate, incontri con gli autori ed esperienze enogastronomiche nei sentieri della Murgia. Ospiti gli scrittori Nicola Brunialti, Alessandro Q. Ferrari e Azzurra D’AgostinoDal 9 al 23 marzo nei sentieri della Murgia torna Confabulare Open Air, la manifestazione dedicata a libri e natura che propone trekking letterari, letture animate, incontri con gli autori e laboratori esperienziali con [continua]

Scritto il 04 Marzo

Commenti (0)

A Massafra parte il progetto partecipato “Fatti di favole”

Giovedì 6 febbraio 2025

favola/fà·vo·la/“Raccontare una storia e insegnare una morale”(Fonte Enciclopedia per ragazzi Treccani, Emanule Lelli 2005)Un percorso di promozione della lettura che punta a trasformarla in un’abitudine diffusa e accessibile a tutti, partendo dal genere letterario della favola. È quanto si propone il progetto “Fatti di favole”, vincitore del bando CEPELL 2023 e presentato alla stampa stamattina nella biblioteca comunale “Paolo Catucci” di Massafra. Sono intervenuti la sub commissaria [continua]

Scritto il 06 Febbraio

Commenti (0)

Torna Manuscripta il Festival della Letteratura a Fumetti

Mercoledì 5 febbraio 2025

Si terrà a Martina Franca (TA) da giovedì 6 febbraio a lunedì 10 febbraio la quinta edizione di Manuscripta, il Festival della Valle d’Itria dedicato alla letteratura a fumetti organizzato nell’ambito del progetto Galattica – Rete Giovani Puglia – nodo di Martina Franca il cui obiettivo è quello di accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l’autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle com [continua]

Scritto il 05 Febbraio

Commenti (0)

L’ASSOCIAZIONE SPINE FESTEGGIA I SUOI 10 ANNI CON UNA TRE GIORNI DI EVENTI NO STOP ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI

Giovedì 19 dicembre 2024

L'Associazione Spine, da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione dell'editoria illustrata e indipendente, è pronta a celebrare un traguardo importante: i suoi 10 anni di attività. Un decennio di passione, impegno e crescita, che l’associazione ha voluto festeggiare con una tre giorni di eventi che si terrà dal 20 al 22 dicembre 2024 presso la sede dell’Officina degli Esordi di Bari. Un programma ricchissimo che includerà presentazioni di libri, un pop-up market, concerti e [continua]

Scritto il 19 Dicembre

Commenti (0)

Babafesta 2024 | Il festival dei libri illustrati per bambine e bambini torna a Martina Franca e Bari

Mercoledì 9 ottobre 2024

Giunta alla quarta edizione, la Babafesta è un festival dal respiro internazionale dedicato alla letteratura per l’infanzia che ha il suo centro a Bari e che, di anno in anno, coinvolge realtà tra le più attive sul territorio pugliese.Il progetto nasce da un’idea della storica casa editrice milanese Babalibri, che da venticinque anni propone al pubblico italiano albi illustrati e prime letture, che si distinguono per la capacità di accompagnare le bambine e i bambini nella crescita em [continua]

Scritto il 09 Ottobre

Commenti (0)

Francesca Cosanti: illustratrice dalle mille passioni. Dal progetto autonomo Dogs from the World alla fisica

Venerdì 6 ottobre 2023

di Angela Maria CentroneFrancesca Cosanti è un'illustratrice pugliese con una carriera sempre più in ascesa nel mondo dell'arte, della grafica e della letteratura per bambini. E potremmo aggiungere anche della divulgazione scientifica: infatti, è da pochissimo disponibile il libro di fisica delle particelle per bambini e adulti intitolato "The littlest girl goes inside an atom." Questo libro affascinante offre una panoramica divertente e accessibile del mondo della fisica, ed è adatto [continua]

Scritto il 06 Ottobre

Commenti (0)

L’albero di nespole di Giulietta Fabbo edito dalla casa editrice PAV edizioni

Lunedì 23 gennaio 2023

L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti. La speranza e l’amore però, riescono ad eludere il fato e a sopravvivere nonostante le miserie umane. Un libro che ripercorre, a cavallo della II guerra mondiale, gli avvenimenti che sconvolsero l’Italia, che determinarono la ripresa del bel Paese e nel quale gli eventi bellici e il boom econo [continua]

Scritto il 23 Gennaio

Commenti (0)

Color Cagliostro: Una Vita di Colori

Venerdì 23 settembre 2022

Giuseppe Balsamo, meglio noto con il semplice nome di Cagliostro, è probabilmente una delle figure più affascinanti e discusse della storia siciliana. Delineare i contorni di questo personaggio storico non è semplice, eppure è quello che Luca Tosi e Viviana Carollo hanno provato a fare, rispettivamente con le parole e i colori. Nel libro "Color Cagliostro", edito per Kalos Edizioni, il duo artistico ha cercato di ripercorre il turbolento tragitto di questa figura quasi leggendaria. [continua]

Scritto il 23 Settembre

Commenti (0)

Estate in Puglia 2022 - 5 festival da non perdere

Venerdì 8 luglio 2022

Orientarsi nel continuo fiorire di nuovi festival sul territorio pugliese diviene ogni anno più arduo. Con un occhio al portafoglio e un altro alla qualità della rassegna, in questo articolo ve ne segnaliamo cinque, in ordine sparso, da non perdere. Il Festival della Disperazione - Andria Un Festival di stampo letterario, che quest’anno giunge alla sesta edizione e fa del suo manifesto “la disperazione” appunto, ma non inneggiandola, piuttosto esplorandone le sfaccettature, nell [continua]

Scritto il 08 Luglio

Commenti (0)

Marco Di Pinto torna in libreria con "Acerbo"

Martedì 18 maggio 2021

A chi non è capitato, almeno una volta, di trovare sul fondo di una borsa o nella tasca di un jeans non indossato da un po’, un vecchio scontrino stropicciato? Nella maggior parte dei casi lo si guarda distrattamente cercando di ricordare il contesto a cui è legato o lo si getta senza pensarci due volte. Per Andrea, invece, quella ricevuta del bar L’Incontro, custodita per anni in un cassetto della scrivania, è molto di più. È l’occasione per raccontare il suo primo amore e rincon [continua]

Scritto il 18 Maggio

Commenti (0)

“ENTROPIA DONNA” il nuovo libro di Maria Grazia Destratis

Giovedì 13 maggio 2021

Pubblicata “Entropia Donna”, l’ultima raccolta di poesie di Maria Grazia Destratis, una “Vintage Donna, nelle cose e nell’anima” come lei stessa si definisce. La giovane artista Maria Grazia Destratis, genius loci di Maruggio, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Ambientali e aver maturato competenze multidisciplinari per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e della natura, si è dedicata, tra componimenti letterari autobiografici e arte fotografica, alla poesia introspett [continua]

Scritto il 13 Maggio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.