il Tacco di Bacco
Oggi è mercoledì 26 giugno 2024!

Coopericcio

Agenzia Web

Città: Martina Franca

il blog

Comunicazione importante dalla redazione: il Tacco di Bacco non è su facebook!

Martedì 6 agosto 2013

Attenzione da qualche giorno sono attivi dei profili su facebook che portano il nome de "il Tacco di Bacco" o "Tacco di Bacco". Non siamo noi! il Tacco di Bacco non ha attivo alcun profilo su nessun social network. Diffidate dalle imitazioni! Redazione il Tacco di Bacco

Scritto il 06 Agosto

Commenti (0)

Il Fasano Jazz chiude in bellezza con gli Area

Lunedì 11 giugno 2012

Gran pienone ieri sera al teatro Kennedy per gli Area, gruppo di matrice progressive rock, attivo (ad intervalli) dal 1972. Quest’anno il Fasano Jazz ha compiuto 15 anni e per l’occasione ha dedicato, all’interno della rassegna, molto spazio al rock progressivo già nel primo appuntamento lo scorso 1° giugno con l’Alex Carpani Band, passando per i Fluido Rosa (chiaro omaggio ai Pink Floyd) e chiudendo ieri sera con gli Area. Vedendo sul palco Patrizio Fariselli (Tastiere e pianof [continua]

Scritto il 11 Giugno

Commenti (0)

I Muse tornano in Italia con il nuovo album

Sabato 9 giugno 2012

A 2 ANNI DAL CONCERTO EVENTO DI SAN SIRO TORNANO FINALMENTE IN ITALIA CON 2 DATE: 16 NOVEMBRE BOLOGNA – UNIPOL ARENA 17 NOVEMBRE PESARO – ADRIATIC ARENA I MUSE pubblicheranno il loro sesto album di studio “The 2nd Law” su etichetta Helium 3 / Warner Records il 17 Settembre 2012. Il gruppo ha pubblicato anche uno sbalorditivo trailer che anticipa il disco e che è già visibile online su www.muse.mu. L’uscita dell’album sarà seguita da un tour europeo che inizierà in Fran [continua]

Scritto il 09 Giugno

Commenti (0)

Chi si accontenta muore, il nuovo album di Davide Berardi

Giovedì 24 maggio 2012

Prodotto da Corte dei Miracoli su licenza esclusiva della Free D Music con il sostegno di Puglia Sounds PO FESRPUGLIA 2007/2013 ASSE IV L’idea di questo nuovo lavoro discografico nasce in un momento particolare della mia vita, di uomo e di giovane artista, in una precisa cornice storica e sociale. Il disco è un diario di viaggio, che canta gli appunti di storie del mio e del nostro quotidiano, assieme alle vicende umane di personaggi realmente esistiti o fantastici, i quali attrav [continua]

Scritto il 24 Maggio

Commenti (0)

Playing for Change, il sogno di John Lennon suonato da tutti gli artisti del mondo

Giovedì 26 aprile 2012

Playing for Change è un supergruppo musicale formato essenzialmente da artisti di strada di varie etnie, nato come progetto multimediale per opera del produttore discografico statunitense ed ingegnere del suono Mark Johnson, del Timeless Media Group, e di Enzo Buono. Con lo stesso nome Playing for Change Foundation (letteralmente: Suonare – ma anche recitare, agire – per un cambiamento) è stata fondata una organizzazione non a scopo di lucro – la Playing for Change Foundation – cui [continua]

Scritto il 26 Aprile

Commenti (0)

Il Sottosegretario Catricalà lancia a Palazzo Chigi il primo Centro di idee per lo sviluppo del Paese con l’obiettivo di ridurre le distanze tra domanda e offerta di innovazione

Mercoledì 18 aprile 2012

E’ stato presentato oggi, nella Sala Stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il primo Centro di Idee per lo Sviluppo del Paese, in collaborazione con più di 60 Università e centri di ricerca nazionali e internazionali. Promosso dall’Associazione ItaliaCamp, di cui il Sottosegretario Antonio Catricalà è Presidente Onorario, il Placement punta sull’innovazione sociale per costruire un ponte tra quanti hanno bisogno di rinnovarsi e chi, invece, è pronto ad innovare. “La rivo [continua]

Scritto il 18 Aprile

Commenti (0)

Settimana della Cultura. La danza di gravità di Trisha Brown attraverso l’Orfeo nel Nuovo Mondo

Mercoledì 18 aprile 2012

Uno spettacolo sinuoso di movenze e grazia, messo in scena alla Fondazione Paolo Grassi Di Dalia Trisuilla Lunedì 16 aprile mi sono ritrovata a sciogliermi tra i dubbi, perché sono stata catturata da due corpi di donna che descrivevano emozioni oltre il limite della terra. Andava in scena la voglia e la necessità di reagire di fronte al peso dell’esistenza e ai colpi che inevitabilmente ci assesta. Si è dato lo spazio artistico alla necessità di risorgere di fronte alla paura [continua]

Scritto il 18 Aprile

Commenti (0)

E' morto Jim Marshall il padre del suono

Giovedì 5 aprile 2012

Si è spento all'età di 89 anni Jim Marshall, "padre del suono" e titolare dell'omonima ditta di amplificatori con sede a Londra. Jim Marshall è stato un imprenditore britannico. È stato un pioniere dell'amplificazione delle chitarre, la sua azienda, la Marshall Amplification, produce amplificatori sin dagli anni ’60. Nel 1960 gestiva un negozio di musica ad Hanwell, nel London Borough of Ealing. I suoi maggiori acquirenti (fra i quali Ritchie Blackmore e Pete Townshend) parlav [continua]

Scritto il 05 Aprile

Commenti (0)

Grande delusione per il musical de "Le relazioni pericolose" di Giovanni De Feudis

Venerdì 30 marzo 2012

Il 29 marzo, è approdato al Teatro Verdi di Martina Franca “Le relazioni pericolose”, in versione musical, per la regia di Giovanni De Feudis. Lo spettacolo s’ispira al romanzo epistolare del 1792 di Choderlos de Laclos e narra le beghe di due libertini cinici appartenenti alla nobiltà francese pre-rivoluzione: il visconte Valmont, interpretato da Corrado Tedeschi e la marchesa de Merteuil, interpretata da Anna Vinci. Le sfide tra i due e le macchinazioni crudeli della marchesa an [continua]

Scritto il 30 Marzo

Commenti (0)


Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.