il Tacco di Bacco

Anticipazioni Stagione 2008-2009 Camerata Musicale Barese

Anticipazioni Stagione 2008-2009 Camerata Musicale Barese
Con la riapertura degli uffici della Camerata Musicale Barese dopo la pausa estiva, è ripresa l’attività di rinnovo e prenotazione degli abbonamenti per la prossima 67ª Stagione Concertistica. Brillano in cartellone il “TeatroDanza” con i Momix, il Bucharest National Opera Ballet, il Moscow Ballet “La Classique” e la “Rugantino Dance Opera”. Per la Concertistica primeggiano il violinista Salvatore Accardo, il pianista Ramin Bahrami ed i Solisti di Mosca. Momix Dance Theatre Il famoso balletto americano di Moses Pendleton, torna a Bari per la Camerata dopo 4 anni con uno spettacolo nuovissimo che debutterà in primavera a New York. Bucharest National Opera Ballet Le origini di questo balletto risalgono al 1924. Dal 1954 il repertorio si è arricchito di ben 50 spettacoli di vari stili, dall’accademico al neoclassico ed al moderno. A Bari il Balletto di Bucharest presenterà per la Camerata la “Bayadere” di L. Minkus. Moscow Ballet “La Classique” La Compagnia è formata da 50 elementi provenienti da strutture blasonate come il Bolshoj, il Kirov di San Pietroburgo, il  Kiev Ballet  ed il Balletto del Teatro di Odessa.  A Bari il Moscow Ballet presenterà “Cenerentola” ed “Il Lago dei Cigni”. “Rugantino Dance Opera” A quasi 50 anni dall’esordio al Teatro Sistina di Roma, rivive, intramontabile, la celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini. Il Musical torna ad emozionare il pubblico con la firma di Gino Landi, regista e Renato Greco, direttore artistico. Danza, jazz, musica e canto riportano alla luce la tipica maschera romana. Salvatore Accardo Altro graditissimo ritorno di un violinista di altissimo livello. Al suo fianco ci sarà il non meno famoso pianista Bruno Canino. Si ricompone così un duo di grande fascino e prestigio. Ramin Baharami E’ un giovane pianista iraniano in travolgente ascesa. La sua arte poetica e levigata si è concentrata quasi esclusivamente su Bach. I Solisti di Mosca La loro grande forza sta nella guida: Yuri Bashmet, direttore e solista, che ha creato questa orchestra nel 1984. Per “The Times” è uno dei massimi musicisti viventi. Orchestra Sinfonica della Radio di Bratislava Fondata nel 1929, è attualmente guidata da un grande direttore slovacco, Mario Kosik. Solista d’eccezione una vecchia conoscenza, per quanto giovanissimo: Stefano Mhanna, italiano di padre libanese, che inaugurò la 65ª Stagione della Camerata. Per informazioni e prenotazioni gli uffici della Camerata sono aperti tutti i giorni feriali della settimana, della ore 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20

28/08/2008 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 2447 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.