Sabato 20 settembre, il “Diario Segreto di Amarcord”, spostato al Teatro Piccinni per problemi di maltempo, non ha registrato l’afflusso che meritava.
Centinaia di ragazzi fermi nel borgo, dove era stato affisso il cartello indicante la nuova sede, che non hanno sentito la curiosità o il desiderio di immergersi nel backstage e i dietro quinte di un film vanto della cinematografia italiana, con tutti le ironie e gli eccessi di un grande regista come Fellini.
Giovani coppie senza programma per la serata, invitate ad entrare nel Teatro messo a disposizione per la proiezione in pochissime ore, che non accettavano di entrare. Forse non comprendendo l’incredibile possibilità di guardare le scene tagliate, i personaggi intervistati dal vivo, il dialogo surreale fra Fellini e gli interpreti di Amarcord.
Magali Noël presa a palle di neve, la tabaccaia dai grandi seni chiesta in moglie da decina di ragazzi, Nino Rota che compilava la musica con un’eterna sigaretta spenta sul pianoforte. Musiche dolci, leggere come i ricordi che accompagnano e mostrano agli occhi degli spettatori la vena di “passato” di Fellini.
Un ventaglio di momenti inediti realizzato dallo stesso Fellini e in parte dalla sua assistente storica Liliana Betti, messo a disposizione di Correggiari insieme ai disegni di Fellini esposti in Fiera nello spazio 180.
Grazie alla collaborazione dello scrittore Tonino Guerra, davanti agli occhi dello spettatore sfila una ricchezza tale di volti e luoghi, divertimenti e finezze, malinconie e suggestioni, da far ridere e pensare C’è anche “Sandrocchia che spiega il suo rifiuto a fare “Gradisca”, la serie infinita di comparse, un personaggio truccato da gatta, il mago di Napoli: maschere grottesche eppure pervase di poesia. Protagonisti e soprattutto figure di contorno, che non sono caricature di altrettante persone colte in un particolare momento storico, ma piuttosto tipi resi universali dall’arte di Fellini.(Grazie a Silvia Viterbo)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.