il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 14 luglio 2025!

Puglia Night Parade

Puglia Night Parade
La Puglia diventerà, nel primo week-end di dicembre, il più grande palcoscenico a cielo aperto del mondo. Tra venerdì 5 e lunedì 8 dicembre, approfittando del lungo ponte e della festività dell’Immacolata, si svolgerà infatti in tutta la regione la “Puglia night parade”. Un evento unico, di grande rilevanza culturale ed artistica, destinato ad aumentare l’attrattività turistica di un territorio che è riuscito a sconfiggere la crisi estiva e intende ora rafforzare le politiche di destagionalizzazione per far fronte ad una competizione sempre più intensa. Saranno oltre 100 gli spettacoli messi in scena, in un sapiente mix fra turismo, cultura e spettacolo, con eventi di richiamo internazionale e manifestazioni che valorizzino le tradizioni locali, attraversando da nord a sud l’intera regione e coinvolgendo per la prima volta nella sua interezza tutti i territori delle province pugliesi. I capoluoghi ed i due siti tutelati dall'Unesco, Castel del Monte ed Alberobello, ospiteranno una serie di spettacoli: dal Canada arriva il Cirque du soleil, colosso del nuovo circo visuale, con una grandiosa performance scritta e creata per l'occasione e presentata in anteprima mondiale la sera del 5 dicembre in piazza S. Oronzo a Lecce. In contemporanea a Foggia sfileranno il mondo del nouveau cirque e le suggestioni musicali ed acrobatiche della famosa compagnia francese Les Farfadais; mentre il 6 dicembre a Brindisi sarà il turno della grande compagnia di teatro di strada Transe Express, che travolgerà lo spazio urbano con creazioni spettacolari, prodezze, acrobazie, musiche e fuochi che l'hanno resa famosa in tutto il mondo. Toccherà poi a Bari e Taranto che il 7 dicembre, in simultanea, diventeranno palcoscenico esclusivo di due compagnie teatrali catalane di fama internazionale. A Bari, per le strade della città vecchia, sfilerà la parata chiassosa e colorata di Els Comediants, mentre a Taranto sarà La Fura dels Baus a catalizzare la scena urbana con i suoi giochi scenici e spettacolari. Innumerevoli le mostre, gli spettacoli e le performance musicali e teatrali che animeranno le città nell'arco delle tre notti e dei quattro giorni previsti dal programma: saranno eventi che occuperanno castelli, palazzi storici, chiese, strade e piazze. Tanti i concerti di artisti di livello internazionale, tra cui gli italiani Battiato, Venditti, Baglioni, Roy Paci ed ancora poeti, scrittori e testimonial della pugliesità nel mondo. Nell’ambito di un programma di altissimo livello artistico e di straordinario spessore culturale, si svolgeranno manifestazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, apertura di musei e siti di interesse culturale, d'intesa con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, spettacoli nelle piazze, allestimenti, musica e performance nei castelli, reading letterari, aperture notturne degli esercizi commerciali, eventi in discoteca. Con visite guidate, che interesseranno chiese ed ogni altro luogo di rilevanza turistica, e con appositi itinerari organizzati dalle APT sarà data ampia possibilità di conoscere le tante eccellenze della regione. Le stesse aziende di promozione turistica, d’intesa con le Pro Loco e le associazioni di settore, stanno provvedendo a predisporre specifici “pacchetti” per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori interessati a trascorrere il lungo week-end in Puglia. Previsti anche specifici servizi di trasporto per facilitare gli spostamenti, evitando per quanto possibile di ricorrere ai mezzi privati.

05/12/2008 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 2379 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.