Moltheni e Intérnos in concerto, le foto
foto di Marco Fedele
Umberto Giardini alias Moltheni nasce nelle Marche il giorno che entra l'estate del 1968. Fin da giovane mostra un particolare interesse e predisposizione per il disegno e la pittura, ma anche la musica non tarderà ad affacciarsi nella sua vita pochi anni dopo.
Fonda negli anni ottanta insieme ad alcuni amici gli Hameldome, proponendosi come batterista. Poi seguirà un allontanamento dalla musica suonata per svariati anni ma contemporaneamente svilupperà una continua ricerca legata alle riviste specializzate del settore, come ai concerti live, che tanto stimoleranno le sue visioni future applicate al lavoro.
L'ascesa artistica di Moltheni inizia a Milano nel 1994, con i primi appunti su carta e i primi accordi col suo nuovo strumento, la chitarra. Giunto a Bologna nel 1997, registra il suo primo demo che notato da Francesco Virlinzi lo porterà a firmare l'anno dopo il suo primo contratto discografico con la Cyclope Records di Catania.
Nel 1999 esce il suo album di esordio Natura in replay. Del 2001 è il secondo disco, registrato in Nord Carolina, negli States.
Nel 2005 Moltheni passa alla Tempesta Dischi (Venus), pubblicando tre album e un EP, più un bootleg in vinile di registrazioni live in teatro, datato 2006.
Questa sera si esibirà accompagnato dagli Internos nella spendida corince di Portovenere.
Gli
INTERNOS nascono nel 2004 con l’intento di abbinare poesia, musica e immagini in un unico progetto; i componenti del gruppo infatti, tutti originari di La Spezia, confluiscono “qui” reduci ognuno da diverse esperienze artistiche. Intorno alla voce di Fabio Ferrari , considerata dalla critica una delle più importanti della nuova poesia italiana, la band disegna un suono scuro e profondo dalle atmosfere post-rock in cui il recitato e il cantato in italiano si alternano a lunghe e trascinanti trame musicali. Nei live tutto viene avvalorato da una rilevante componente visual e da un originale intervento pittorico.
30 maggio
Ore 20,00
Piazzetta Portovenere
La Spezia