Leonardo Corradi ha vinto la finale della V edizione del concorso “Giovane in Jazz” a Genova.
Il giovane musicista spezzino, nato nel 1992, si è piazzato con il suo organo hammond al primo posto dell’iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Jazz Lighthouse e organizzata con il patrocinio della Provincia di Genova, del Municipio I Centro Est e la collaborazione del Museo del Jazz di Genova che si è svolta recentemente presso l'Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice di Genova.
Il concorso era riservato a giovani jazzisti italiani sotto i 35 anni e ha avuto come finalità quella di scoprire e valorizzare giovani musicisti emergenti, fornendo loro la possibilità di esibirsi di fronte a una giuria composta di musicisti professionisti, organizzatori, critici e giornalisti del settore.
“Giovane in Jazz” ha infatti l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e la pratica della musica jazz e dare visibilità a giovani impegnati nella ricerca e nello sviluppo stilistico ed esecutivo del jazz.
La giuria di esperti ha prima esaminato una cospicua quantità di materiale sonoro inviato per l'occasione e selezionato i finalisti. Corradi, il più giovane tra gli otto finalisti che si sono contesi il primo premio, si è esibito con l’organo hammond e l’accompagnamento di una sezione ritmica e si è aggiudicato il premio consistente in una targa, in una borsa di studio di mille euro messa a disposizione dalla Provincia di Genova e la partecipazione alla rassegna Sestri Jazz 2009, iniziata lo scorso 15 maggio con il duo Battaglia-Rabbia.
Leonardo aveva già messo in evidenza il suo talento nella esibizione della finale della manifestazione POPEYE, promossa dall’ Istituzione ai servizi culturali e dall’Assessorato alle politiche giovanili della nostra città e dall’associazione Blues in.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.