TABLEAUX VIVANTS A CASA CARBONE
Sabato 27 giugno e 4 luglio 2009, dalle ore 21 alle 23, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza a Casa Carbone una nuova iniziativa culturale, dal titolo “Tableaux Vivants a Casa Carbone”, un’insolita visita guidata alla casa-museo di proprietà della Fondazione dal 1992. Si tratta, infatti, di un vero e proprio viaggio nel passato grazie ad una serie di tableaux vivants – ovvero “quadri viventi” – in costume, che rappresenteranno momenti di vita quotidiana di Siria ed Emanuele Carbone, mentre una voce recitante ne narrerà la storia.
Queste particolari visite guidate sono a cura dei ragazzi del Liceo Da Vigo di Rapallo, coordinati dalla tutor Tiziana Cignatta e con la regia di Francesca Mevilli, e si inseriscono nell'ambito dell’importante progetto di alternanza scuola-lavoro promosso dal Comune di Lavagna, con lo scopo di valorizzare e di rendere il più possibile fruibili alla popolazione i beni culturali della città.
Le visite, della durata di circa trenta minuti, si svolgeranno ogni mezz'ora a partire dalle ore 21 (partenza dell’ultimo gruppo alle ore 22.30), per gruppi di massimo 15 persone.
Brevi cenni storici su Casa Carbone:
Abitato fino alla fine del Novecento dai fratelli Siria ed Emanuele Carbone, l’appartamento al piano nobile dell’ottocentesca palazzina di via Riboli, scevro da ogni ostentazione di sfarzo, offre al visitatore un fedele documento di quello che è stato uno dei principali fondamenti della nostra società: il vivere borghese tra Otto e Novecento, ambientato qui in una dimensione prettamente domestica, nella quale un’impeccabile eleganza non oltrepassa mai la misura di una moderata discrezione. Al centro della casa spicca il Salone centrale, unica vera sala di rappresentanza della casa e fulcro della breve sequenza di camere e stanze di piccole proporzioni, confortevoli, accoglienti e gradevolmente arredate. Mobili e suppellettili originari risalgono in gran parte alla seconda metà del XIX secolo, rispecchiando quindi il gusto per la rivisitazione degli stili del passato in voga in epoca eclettica.
Lavagna
Genova
Orario: dalle ore 21 alle 23
Info: 0185/393920.