Da domenica 11 a sabato 17 ottobre 2009 il Quartiere Leuca di Lecce sarà sede di un laboratorio urbano promosso dalla Città di Lecce come seconda fase del Programma di partecipazione della cittadinanza e del partenariato economico-sociale già avviato nel Novembre 2008 in riferimento alla L. R. 29 luglio 2008, n. 21 “Norme per la rigenerazione urbana” e finalizzato alla predisposizione del Documento Programmatico della Rigenerazione Urbana. L’organizzazione sarà curata dalle associazioni Laboratorio Urbano Aperto (LUA) e Manifatture Knos in collaborazione con Luoghi Comuni, Fermenti Lattici, Krill, RiCuso, Fondo Verri, Xscape Lab, Indizi Terrestri, UnDueTreStella, Induma Teatro, Officine Kata Pelta, CoolClub, Metalogo, Ergot, CyopeCaf.org, Monitor, Tony Clifton Circus, Randage, Lega italiana per la lotta contro i tumori, Fiab Cicloamici Lecce.
Il Laboratorio si propone di effettuare una ricognizione delle problematiche e delle peculiarità socio-ambientali che caratterizzano l’area urbana di Via Leuca, attraverso un percorso di coinvolgimento e stimolazione degli abitanti e degli attori locali attivato dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni coinvolte per la definizione di possibili interventi rivolti al miglioramento dello spazio urbano, incentrati sullo sviluppo sostenibile, da attuare attraverso specifici programmi integrati di rigenerazione urbana.
Il laboratorio è aperto a tutti. Ai partecipanti si chiede di utilizzare differenti mezzi e linguaggi artistici e comunicativi, ciascuno secondo la propria vocazione, come strumento di ricerca e di indagine, di espressione e condivisione di pensieri e impressioni, che affiancati all’indagine tecnico-scientifica, consentano di ricostruire un’immagine della complessità del quartiere Leuca.
I dati, raccolti sotto forma di video - intervista, filmato, registrazione, scritto, opera teatrale, rappresentazione grafica - saranno esposti durante la serata finale a testimonianza della conclusione di un primo ciclo di progettazione partecipata.
Insieme agli abitanti del quartiere il laboratorio vedrà in azione architetti, artisti, geografi, urbanisti, giornalisti, fotografi, sociologi, film-maker, teatranti, economisti. L’obiettivo è realizzare strategie d’intervento, laboratori, installazioni, spettacoli e pubblicazioni sulla memoria e le visioni future del quartiere Leuca.
I risultati del laboratorio attraverso il confronto e la condivisione con gli abitanti saranno la base per la redazione delle linee guida del futuro Quartiere Leuca, all’interno delle politiche di rigenerazione urbana del Comune di Lecce.
Dall'11 al 17 ottobre
Manifatture Knos
via Vecchia Frigole, 34
Lecce
Info. 0832.394873