Festival Fuori Dal Comune, concorso per giovani artisti pugliesi organizzato dall’APS Luogo Comune è l'idea, ormai diventata realtà, di ottenere la libera diffusione e fruizione di più forme d'arte all’interno di un unico spazio-contenitore, col fine di creare un luogo comune e in comune dove incontrarsi, esprimersi, condividere e divertirsi.
La scommessa iniziata l'anno scorso tramite RadioL(u)ogoComune, primo progetto dell’APS Luogo Comune di radio-podcast libera e indipendente, di riqualificare un luogo abitualmente adibito a serate mordi e fuggi di discoteca in uno spazio in cui potersi divertire e allargare i propri orizzonti passando una serata all'insegna dell'arte e della creatività a 360°, si amplia quest'anno grazie alle numerose categorie in concorso.
Due le macro aree: Musica e Arte. Diverse le sottocategorie: musica live, djing, arte visiva (pittura, fotografia, illustrazione, fumetto, grafica, scultura, installazioni e performance), video (video arte, cortometraggi e animazione), arte applicata (design, fashion design, architettura).
Il Festival si propone di dar la possibilità ai 35 artisti in gara, suddivisi nelle diverse categorie, di essere valutati da una giuria di esperti del settore tra cui Luca Masseroni (Tre Allegri Ragazzi Morti), Enrico Berto (Amari), Giorgio Spada (Olivia Records), Miki De Palo (Giovinazzo Rock Festival), Lino Sinibaldi (critico d'Arte), Giuseppe Bellini (galleria BluOrg), Mariantonietta Bagliato (curatrice NoDo), Valentina Vetturi (artista), Daniele Basilio (Apulia Film Commission) e di poter ottenere una maggiore visibilità tramite prestigiose collaborazioni come, la Galleria BluOrg, gli Itaca Recording Studios, l'Olivia Records, il Beam Studio, Giovinazzo Rock Festival, Arci 37, Faro Records, UFO Solar, Fabrica Fluxus, MoMart, Associazione Juvenilia Vitetum, Cime di Rave, Adottauncervello.
Per iscizioni: festivalfuoridalcomune@gmail.com
Per info e bandi:
www.radioluogocomune.com
Le iscrizioni scadono il 17 Gennaio!!