il Tacco di Bacco
Oggi è venerdì 14 novembre 2025!

I protagonisti del '900 in Valle D'Itria, mostra in libreria

I protagonisti del '900 in Valle D'Itria, mostra in libreria
WE WERE® – Eravamo noi protagonisti e testimoni del ‘900 in Valle d’Itria La mostra fotografica sulle radici di un’imprenditoria romantica e coraggiosa Guardarci in dietro per ritrovare il percorso verso il futuro. Lo spaccato della storia affiorante dalla mostra fotografica“WE WERE® – eravamo noi protagonisti e testimoni del ‘900 in Valle d’Itria”, documenta la fierezza, il coraggio e l’intraprendenza dei pionieri dell’imprenditoria della Murgia Sud Orientale. Le espressioni dei personaggi riprodotte nelle foto, avvolgono il visitatore in un’atmosfera in cui si respira aria di semplicità e di gioia dello stare insieme. La creazione di un tessuto sociale legato allo sviluppo economico e alle sue prerogative produttive, sono stati i cardini con i quali combattere l’emigrazione verso il nord e verso i paesi d’oltre confine dei primi decenni del secolo scorso. Attraverso lo stretto legame con il territorio, in un periodo storico di forti scosse sociali e politiche, si intraprese il percorso per la creazione del distretto industriale del tessile e del settore vitivinicolo, capace nei primi anni ’90 di rendere la Valle d’Itria, strettamente legata alla brillante immagine del luogo ove si produceva il “cappotto di qualità” e del “ Vino doc” attraverso le attività di aziende medio - piccole. La mostra fotografica creata dall’Associazione Pietracalca®, già proposta con successo presso l’Archivio di Stato di Taranto nell’ambito della rassegna “Ritratti di mode”, ripropone le emblematiche figure dei pionieri e dei testimoni dei settori trainanti dell’economia di questo territorio, i vissuti di uomini proiettati verso il progresso della propria comunità attraverso l’intraprendenza individuale. La mostra itinerante, tradotta in cartoline evocative a partire dei primi del ‘900, è visibile a Martina Franca presso i locali della “libreria Gulliver” sita in Corso Messapia 42, presso la “libreria Colucci” in Via Paisiello 27, nello “studio fotografico di Clementino Messia” in Piazza Immacolata 16, presso “Hotel Villa Rosa” in via Taranto.

29/12/2009 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1477 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.