il Tacco di Bacco

Circonvallazione a Locorotondo, quale futuro per la Valle D'Itria?

Circonvallazione a Locorotondo, quale futuro per la Valle D'Itria?
Riceviamo da Alessandra Neglia (The New Deal) e pubblichiamo: Circonvallazione a Locorotondo Quale Futuro per la Valle d’Itria? "Bisognerebbe ricordare alla gente che cos'è la bellezza, aiutarla a riconoscerla, a difenderla". (cit. I cento passi) 10 Domande 1. Perchè è stato modificato il tracciato della circonvallazione? Più precisamente, perchè si è scelto il lato est, anzichè il lato ovest, pur essendo quest'ultimo più lungo del precedente e non capace di collegare direttamente via Martina con la zona industriale? 2. Quali sono le reali necessità pubbliche di quest'opera? 3. Come mai nonostante si stia attivando un processo politico partecipato per la definizione di un piano urbanistico generale, non si sia deciso di condividere con la cittadinanza il progetto della circonvallazione? 4. Chi ha deciso che non ci sono alternative e chi ha deciso che l'idea progettuale proposta dall' ANAS fosse più impattante di quella scelta dall' Amministrazione? In base a quali dati empirici? 5. Come si può definire quest'opera compatibile con le finalità di tutela e valorizzazione delle risorse paesaggistiche e ambientali previste nel nostro territorio? 6. Perchè forzare i vari vincoli con deroghe se ci si propone di rivalutare il patrimonio culturale e architettonico del nostro territorio attraverso strumenti quali l'Ecomuseo? 7. Chi ha deciso la variante all'attuale P.R.G. che permette l'espropriazione del suolo agricolo senza informare adeguatamente i cittadini interessati? 8. Perchè non sono preventivamente stati coinvolti organi locali competenti di esperienze e pratiche ambientali del territorio per uno studio di fattibilità più accurato? 9. Perché non è ancora possibile consultare il progetto della circonvallazione in tutta la sua interezza, per valutarne anche solo visivamente tramite un rendering? 10. Perché non sono state previste piste ciclabili come previsto dal Codice della Strada (art. 13 comma 4 bis) e attraversamenti pedonali?

10/01/2010 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 2119 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.