Le presenze dei VIP previste per il Bif&st 2010
Dal 23 gennaio
Gianni Amelio (regista), Marco Bellocchio (regista), Francesca Comencini (regista), Nene Grignaffini (regista), Doriana Leondeff (sceneggiatrice), Franco Tatò-Sonia Raule (distibutori Mikado), Valentina Lodovini (attrice FORTAPASC), Margareth Madè (attrice BAARIA), Davide Marengo (regista BORIS 3), Francesco Maselli
(regista), Francesco Pannofino (attore BORIS 3), Marco Risi (regista FORTAPASC), Giuseppe Tornatore
(regista BAARIA), Luca Vendruscolo (attore BORIS 3).
Dal 24 gennaio
Alessandro Di Robilant (regista MARPICCOLO), Cedomir Kolar (produttore, giuria internazionale), Claudia
Mori (produttrice C'ERA UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI).
Dal 25 gennaio
Sergio Albelli (attore, Raising Stars), Daniele Cesarano (sceneggiatore), Valerio De Paolis (distributore,
Tributo BiM), Branko Dijuric (attore C'ERA UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI), Fabrizio Gifuni (attore C'ERA
UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI), Anita Kraos (attrice, Raising Star), Andrea Molaioli (regista), Susanna Nicchiarelli (regista COSMONAUTA).
Dal 26 gennaio
Pappi Corsicato (regista), Anna Foglietta (attrice, Raising Stars), Carlo Lizzani (regista), Giuliano Montaldo (regista), Claudio Noce (regista, Premio Opera Prima), Ilaria Occhini (attrice MARNERO), Raffaele La Capria (scrittore), Paolo Sassanelli (regista, attore), Alessandro Tiberi (attore, Raising Stars), Roberta Torre
(regista), Daniele Vicari (regista).
Dal 27 gennaio
Federico Bondi (regista MARNERO), Giorgio Diritti (regista L'UOMO CHE VERRA'), Marcello Foti (direttore
generale Centro Sperimentale di Cinematografia), Adriano Giannini (attore, regista IL GIOCO), Valerio Mieli
(regista, Premio Opera Prima), Sandro Petraglia (sceneggiatore), Luciano Sovena (amministratore delegato Cinecittà Luce), Paul Zonderland (direttore generale Disney Pictures).
E’ stata comunicata la presenza anche dell’attore Raoul Bova ma la direzione artistica del Bif&st si riserva
di decidere in merito, causa le eccessive pretese accampate dalla nutrita delegazione che vorrebbe
accompagnarlo e delle quali si ritiene che Bova sia, suo malgrado, totalmente inconsapevole.
Dal 28 gennaio
Carlo Brancaleoni (dirigente Rai Cinema), Maite Carpio (regista SORRISO AMARO), Gianpaolo Cugno (regista
LA BELLA SOCIETA'), Davide Ferrario (regista TUTTA COLPA DI GIUDA), Dodo Fiori (regista LA STRATEGIA DEGLI AFFETTI), Jean Gili (direttore Festival di Annecy), Luigi Lo Cascio (attore GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA), Enrico Lo Verso (attore LA BELLA SOCIETA'), Francesco Rosi (regista), Sergio Rubini
(regista, attore L’UOMO NERO), Ettore Scola (regista), Fabio Troiano (attore), Armando Trovajoli (compo-
sitore), Edoardo Winspeare (regista).
Dal 29 gennaio
Fanny Ardant (regista CENDRE ET SANG), Livia Azzariti (conduttrice serata finale), Paolo Briguglia (attore,
Rising Stars), Renato De Maria (regista, LA PRIMA LINEA), Donatella Finocchiaro (attrice, Premio Anna
Magnani 2009), Emidio Greco (regista), Piero Maccarinelli (regista serata finale), Roberto Perpignani
(montatore), Paolo Protti (Presidente ANEC), Silvia Scola (sceneggiatrice), Riccardo Tozzi (produttore
Cattleya), Walter Veltroni (scrittore, critico cinematografico), Jacopo Gassman (attore), Diletta D'Andrea
Gassman (attrice).
Presenze in date non ancora definite
Francesca Archibugi (regista QUESTIONE DI CUORE), Angelo Barbagallo (produttore FORTAPASC), Sonia Bergamasco (attrice), Bena Burika (attrice, Rising Stars), Alessandro D'Alatri (regista), Massimo Ghini
(attore, presidente Sindacato Attori Italiani), Ugo Gregoretti (regista, presidente ANAC), Carlotta Natoli
(attrice), Isabella Ragonese (attrice).