il Tacco di Bacco

Enrico Ruggieri, unica data in Puglia il 12 Marzo

Enrico Ruggieri, unica data in Puglia il 12 Marzo
Enrico Ruggeri torna al Festival di Sanremo è annuncia che sarà al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 12 marzo per l'unica data pugliese del suo nuovo tour (info 0831.22.92.30, biglietti on line su www.fondazionenuovoteatroverdi.it). Il cantautore milanese, che al Festival gareggia con la canzone «La notte delle fate», subito dopo festeggerà nei teatri italiani trent'anni di carriera, iniziati proprio a Sanremo con il brano «Contessa» e il gruppo Decibel, la formazione degli esordi che ritrova in questi giorni nelle serate dedicate ai duetti con gli ospiti. Il concerto-spettacolo «La ruota», che prende il titolo dal nuovo album dell'artista (in uscita venerdì 19 febbraio), recupera la fortunata formula del 1993, anno di «Mistero». Per cui tutti i grandi successi saranno contenuti all'interno di una ruota elettronica per essere sorteggiati di volta in volta dal pubblico, soluzione che renderà ogni concerto unico e un vero e proprio happening. Anche per questa tappa a Brindisi, un fuoriprogramma della Stagione 2009-2010 della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Ruggeri sarà accompagnato da un band della quale fanno parte Luigi Schiavone e Paolo Zanetti alle chitarre, Fabrizio Palermo al basso, Francesco Luppi alle tastiere e Marco Orsi alla batteria. Da tre decenni sulla cresta dell'onda, Enrico Ruggeri ha conosciuto una metamorfosi dalle origini punk alla canzone d'autore. Tanti i successi scritti per sé ma anche per altri interpreti. Al Festival ritorna dopo avere conseguito due vittorie, rispettivamente nel 1987 con «Si può dare di più» insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi e nel 1993 con «Mistero», e dopo aver ricevuto due Premi della Critica per «Rien ne va plus» nel 1986 e l'anno successivo per «Quello che le donne non dicono» interpretata da Fiorella Mannoia, brano tra i più riusciti del suo repertorio con «Il mare d'inverno» (scritto per Loredana Bertè) e «Il portiere di notte», pezzo successivamente ripreso da Mina. Ruggeri si rimette, quindi, in gioco con «La notte delle fate», altra canzone dedicata alle donne, candidandosi ad ottenere il Premio della critica, che dal 1996 è intitolato a Mia Martini.

18/02/2010 00:00

(letto 1601 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.