il Tacco di Bacco

La primavera dei Diritti, Sabato 20 Febbraio

La primavera dei Diritti, Sabato 20 Febbraio
Il 20 Febbraio la Sala Giuseppina del Kursaal Santa Lucia di Bari apre la giornata della Primavera dei Diritti alle 10.00 con l’associazione Libera con l’incontro “Una voce nel vento: Mauro Rostagno contro la mafia” per discutere ancora una volta e ricordare le vittime della mafia. Durante l’incontro sarà proiettato anche un video-documentario sulle attività di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista italiano ucciso dalla mafia perché attraverso la tv denunciava con forza le collusioni tra mafia e politica in Sicilia. Si continua alle 18.00 nel roof garden del Kursaal con l’incontro-concerto “Recidivo Recital” dei Presi per Caso in collaborazione con l’Associazione Antigone. Si tratta di una compagnia di detenuti, ex-detenuti e non-detenuti che attraverso musica rock e spettacoli teatrali raccontano storie che parlano di carcere. A seguire sempre un momento di convivialità e relax con gli aperitivi curati stavolta dalle comunità etniche delle Mauritius della città di Bari coordinate dal centro culturale Abusuan, per poi riprendere alle 20.30 sempre al Kursaal con la performance di Rachid Ouramdane, coreografo francese di origini algerine. Il suo lavoro, "Loin", è un viaggio alla riscoperta della propria identità attraverso il confronto con l’altro, con i limiti di ognuno. In questo quadro si inserisce il viaggio in Cambogia e in Vietnam del coreografo francese attraverso cui si arriva a trattare il tema dei conflitti e delle violenze. Ma la giornata non finisce qui. La riflessione continuerà affrontando il tema della paura che si trasforma in ansia rendendo la vita insopportabile. Sarà l’’irriverente duo di scatenati comici, i Tony Clifton Circus, che hanno conquistato l’Italia e l’Europa con la loro dissacrante e crudele comicità che si esibiranno a partire dalle 22.00 nella sala Giuseppina del Kursaal con lo spettacolo “Me da igual” a portare avanti questa riflessione arrivando a concludere che essere diversi è comunque una gran fatica. Sempre in giornata, per gli appuntamenti “WAITING FOR PRIMAVERA DEI DIRITTI”, la mattina alle 10.30 nelle scuole di Andria e nel pomeriggio alle 19.00 presso la Masseria Martucci di Altamura ci sarà l’incontro su “La dimensione costituzionale dell’Europa: il trattato di Lisbona e la tutela dei diritti”, un incontro con Nicola Pignatelli, Avvocato e Dottore di ricerca in giustizia costituzionale dell’ Università di Pisa. A Ruvo di Puglia l’appuntamento è con la “Conferenza sui diritti” organizzata dalla compagnia teatrale La Luna nel Letto che, inoltre, in partenariato con la ASL/2 Ba porterà in scena alle 16.30 al Teatro Comunale “Astolfo sulla Luna: Festival di teatro e mondo social”, una giornata di rassegne spettacolari, approfondimento, formazione, dedicati ai centri riabilitativi, ai S.I.M., S.E.R.T., A.S.L., comunità, carceri che pensino al Teatro come uno degli strumenti per ritrovare la salute, e alle Compagnie Teatrali che abbiano dedicato al disagio parte della propria ricerca artistica. A San Severo, invece, da oggi fino a sabato 27 febbraio dalle 18.00 alle 24.00 ci sarà “Top no stop” con mostre, cortometraggi e video installazioni.

19/02/2010 00:00

(letto 1634 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.