il Tacco di Bacco

Programmazione per il circuito sale d’autore, 26 marzo/1 aprile

Programmazione per il circuito sale d’autore, 26 marzo/1 aprile
Anche questa settimana “D’Autore”, il circuito di sale cinematografiche di qualità di Apulia Film Commission, propone alcune delle migliori pellicole in distribuzione nelle sale italiane. I film in programmazione da domani (venerdì 26 marzo) a giovedì 1° aprile sono caratterizzati dall’uscita nelle sale del Circuito di ben tre nuove pellicole d’autore con in testa “Happy Family”, il nuovo lungometraggio del premio Oscar Gabriele Salvatores. Nella prima settimana di programmazione il film di Salvatores, con Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy e Fabio De Luigi, è programmato al Multisala Roma di Andria, all’Elio di Calimera, al Roma di Cerignola, all’Alfieri di Corato, allo Spadaro di Massafra, al Vignola di Polignano, al Pixel di Santeramo, al Bellarmino di Taranto, all’Opera di Barletta e al Metropolis di Mola di Bari. Prima settimana nelle sale anche per “Io sono l’amore”, pellicola già apprezzata ai Festival di Venezia, Berlino, Toronto e Sundance. Il film, diretto da Luca Guadagnino, è interpretato da un cast tutto italiano con la sola eccezione della già premio Oscar Tilda Swinton. La pellicola sarà in programmazione all’Opera di Barletta e all’ABC di Bari. Ultima delle tre novità è “Donne senza uomini”, firmato dell’artista iraniana Shirin Neshat. Premiato al Festival di Venezia con il Leone d’argento per la miglior regia e con il Leoncino d’oro, l’opera sarà in visione al DB d’Essai di Lecce. Dopo il successo di queste settimane, continua la programmazione nelle sale D’Autore di “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, con Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini e Alessandro Preziosi. Il film girato interamente in Puglia e sostenuto da Apulia Film Commission, questa settimana è proiettato al Socrate di Castellana Grotte, alla Multisala Roma di Andria, al Metropolis di Mola di Bari, all’Alfieri di Corato e al Piccolo di Bari - Santo Spirito, sala attrezzata con i sottotitoli per i non udenti. In programmazione anche “Lourdes” di Jessica Hausner (Piccolo Garzia di Terlizzi), “L’amante inglese” di Catherine Corsini (DB d’Essai di Lecce e al Metropolis di Mola di Bari), “Revanche – Ti ucciderò” (Opera di Barletta, Chloe, Multisala Roma di Andria) e “Invictus” di Clint Eastwood (Pio XI di Bovino). Infine, “Il Concerto” di Radu Mihaileanu -questa settimana al Palladino di San Giovanni Rotondo e al Comunale di Crispiano-, nonostante le sette settimane di programmazione continua a essere una delle pellicole più richieste e apprezzate dal pubblico D’Autore.

26/03/2010 00:00

(letto 1514 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.