La Fame di Camilla a Parla con me su Rai Tre
Per l’indie-pop-rock band barese, rivelazione rock di Sanremo 2010, un altro passaggio televisivo importante con l’esibizione live all’apprezzato programma di Serena Dandini il 20 e 21 aprile.
Prosegue intanto con successo il tour nazionale, con le tappe di Bologna, Roma, Legnano e Cesena.
Il terreno su cui è ben radicata l’esperienza della Fame di Camilla è quello dei live, su cui le loro canzoni esplodono con l’immediatezza ed insieme l’eleganza di un’intensità emozionale senza filtri. E l’indie-pop-rock band barese, la cui popolarità è in continua crescita, avrà l’opportunità di offrire un piccolo saggio delle sue qualità anche al grande pubblico televisivo: il 20 e il 21 aprile infatti sarà house band del programma di Serena Dandini “Parla con me”, in onda su Rai Tre a partire dalle ore 23:20.
Continua intanto con successo il tour dell’album “Buio e luce” (Universal Music/Emi Publishing), pubblicato lo scorso 19 febbraio: esso prende il titolo dal singolo portato sul palco di Sanremo 2010 e ancora in rotazione nei maggiori network radiofonici italiani, tra cui Virgin Radio: sul sito dell’emittente radiofonica “style rock” è possibile scaricare gratuitamente la versione esclusiva ed inedita del brano, on air sulle frequenze del network (http://contest.virginradio.it/lafamedicamilla/). Nell’homepage di Virgin Radio la Fame di Camilla è definita la “band rivelazione della scena rock italiana”.
Il disco contiene tre inediti, “Buio e luce”, “Campi di grano” e “Il mostro”; per le prime due il gruppo si è avvalso della produzione artistica di Fabrizio Barbacci, già al lavoro con Ligague, Negrita, Gianna Nannini e Roy Paci. Un quarto inedito, “Diversi=diversi” è disponibile nella bonus track edition dell’album in vendita su iTunes. Nel singolo “Buio e luce” le pulsazioni di un basso oscuro e fascinoso, tra post-punk e new-wave, scandiscono la minaccia dell’ombra. La paura di vivere l’amore fino in fondo rischia di condannare al buio della solitudine. Il ritornello segna una fuga in un sogno di serenità: le tenebre non potranno impedire il ritorno della luce. “Campi di grano” è un arioso brano intessuto di chitarre; “Il mostro” si presenta invece come un sussurrato canto in acustico della fragilità e delle sue maschere. “Diversi=diversi”, molto apprezzata dai fan della band, rappresenta infine un’accattivante accelerazione pop-rock. Chitarre e pianoforte, ritmiche coinvolgenti e synths compongono nel disco un quadro denso di colori e sfumature, tra poesia e rock, atmosfere eteree e “matericità”.
Formazione:
Ermal Meta - voce, chitarra, piano, campionamenti
Giovanni Colatorti - chitarre
Dino Rubini - basso
Lele Diana - batteria