il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 21 luglio 2025!

Baratto in liber-azione!

Baratto in liber-azione!
PIAZZA DEL BARATTO Porta I tuoi libri, cd, dvd, giornalini, giocattoli, vestiti, elettrodomestici e tutto ciò che vuoi e scambia con ciò che desideri: È GRATIS! Evento speciale di aprile: “Baratto in liber-azione!” Una veste ancora più libera del solito quella proposta dall’ edizione di aprile, concomitante con la festa della Liberazione. L’ormai consueto appuntamento mensile con la “Piazza del Baratto” si svolgerà infatti domenica 25 aprile 2010, dalle ore 10.30 alle 13.00 a Bari presso la Ludoteca di Parco 2 Giugno. Il tema di aprile, vuole essere un invito a sviluppare in modo “liberatorio” l’arte del baratto. In che modo? Avete un oggetto che vi ricorda dannatamente il vostro ex-marito o la vostra ex-moglie, la ex-suocera? Ebbene questa è l’occasione migliore per liberarsi di un oggetto dal contenuto emotivo sin troppo “pesante”… In linea col clima di una frizzante primavera, con musica e animazioni varie, ai partecipanti viene proposto lo scambio di oggetti riconducibili alla difficile arte della “baratto- liberazione”, perché è sin troppo facile disfarsi di simili oggetti riempiendo il più vicino cassonetto, molto più arduo è scambiarlo con altri oggetti similari… Oggetti che, attraverso lo scambio, si trasformano magicamente da “strumenti di auto tortura” a portatori di nuova allegria e gioia di vivere, naturalmente per gli altri. Perché la “Piazza del Baratto” è anche un’occasione di incontro e di racconto. Cos’è la “Piazza del Baratto” L’iniziativa ha lo scopo di riprendere una pratica antichissima e ancora oggi molto diffusa in diversi paesi nel mondo, secondo la quale le persone, non possedendo denaro scambiano I propri beni attribuendo agli stessi un valore che prescinde da quello economico e che è legato alla sfera dei ricordi, dell’utilità e delle qualità intrinseche dell’oggetto. La “Piazza del Baratto” è aperta a tutti i cittadini; la partecipazione è gratuita. I partecipanti al baratto possono presentarsi in ludoteca provvisti di uno o più oggetti da scambiare. Essi possono essere scambiati con altri oggetti disponibili al momento della trattativa. Naturalmente, lo scambio avviene solo se entrambe le parti trovano un punto di accordo. Buona regola è quella di portare con sé oggetti in buono stato di conservazione e funzionanti. Perché la “Piazza del Baratto”? Perché è necessario educare I giovani ad un consumo consapevole, che li spinga a guardare a scelte diverse, responsabili e di lungo periodo, di cura e rispetto per l’ambiente. L’obiettivo è aiutare I ragazzi a comprendere che ogni acquisto determina delle scelte socio-economiche globali e che spesso gli acquisti più innocui contribuiscono allo sfruttamento del lavoro minorile e all’armamento di popoli in guerra. Perché occorre educare I giovani alla salvaguardia dell'ambiente. Oggetti scarsamente utilizzati si accumulano spesso negli sgabuzzini in attesa che qualcuno li utilizzi, oppure finiscono per essere abbandonati in un cassonetto dell’immondizia, alimentando gli inceneritori di plastica che liberano sostanze inquinanti e nocive per la salute. Ma questi oggetti, inutili per qualcuno, possono invece risultare utilissimi a qualcun altro: è questa la magia del baratto! Domenica 25 aprile 2010 ore 10.30 / 13.00 Ludoteca di Parco 2 Giugno – Bari

21/04/2010 00:00

(letto 957 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.