il Tacco di Bacco

Albania-Italia, la cooperazione passa per la Puglia

Albania-Italia, la cooperazione passa per la Puglia
Inaugurata oggi a Tirana Eco Biz Expo 2010: focus su riutilizzo, energia e sviluppo sostenibile. L'ambasciatore D'Elia: “insieme per un futuro di crescita attenta all'ambiente”. E' un momento particolare per i rapporti tra Italia e Albania, dai vicini Balcani e dalla penisola iberica non arrivano segnali positivi, mentre tra le due sponde dell'Adriatico la cooperazione avanza grazie alle nuove tecnologie, all'attenzione all'ambiente e a progetti energetici innovativi. Sono questi i temi al centro di Eco Biz Expo 2010, decima edizione edizione della Fiera del Levante in Albania, inaugurata questo pomeriggio dall'ambasciatore d’Italia a Tirana Saba D’Elia, alla presenza del ministro dell'Economia albanese Dritan Prifti, dell'Agricoltura Genc Ruli, dell'Ambiente Fatmir Niejdiu e della Tecnologia Genc Pollo. Per la Fiera del Levante era presente il presidente Cosimo Lacirignola e il presidente di Fiera del Levante Servizi Antonio Ciuffreda. “Oggi abbiamo aperto un'ulteriore via di comunicazione tra Italia e Albania, che deve necessariamente passare per l'innovazione e l'attenzione all'ambiente – ha commentato l'ambasciatore a Tirana D'Elia – mentre ritorna con forza il progetto infrastrutturale del Corridoio VIII, che proprio grazie alle tecnologie ecosostenibili può trovare nuovo impulso”. Cosimo Lacirignola si è detto “orgoglioso di contribuire al notevole impegno dell'ambasciatore, che come noi ha creduto nel concetto di partenariato per celebrare il decimo anniversario della Fiera del Levante qui a Tirana. Il Paese delle Aquile ha fatto sforzi notevolissimi per integrarsi e candidarsi a pieno titolo ad entrare nell'Unione europea, e l'impegno comune qui dimostrato aiuterà i due Paesi ad affrontare importanti sfide”. Grande rilevanza è stata data alla fiera sull'ecosostenibilità dal Governo di Tirana, presente con quattro ministri e da sempre attento ad un oculato programma di sviluppo con particolare attenzione ai temi dell'energia e delle risorse idriche: “siamo ad un bivio – ha detto il ministro dell'Economia Dritan Prifti – e dobbiamo scegliere le vie di sviluppo mirate non all'immediato profitto quanto piuttosto ad un “ritorno sugli investimenti” a lungo termine, e dunque attento ai temi ambientali”. “La Fiera del Levante in Albania compie dieci anni – ha dichiarato Antonio Ciuffreda presidente di Fiera del Levante Servizi – e con Eco Biz Expo abbiamo individuato dei patner ideali in ALB-Konfindustria, con il prezioso supporto dell'ICE con gli uffici di Bari e Tirana e della Regione Puglia. Si è così stabilita un’alleanza che consente agli espositori italiani di incontrare i maggiori operatori economici locali e di sviluppare piani di cooperazione e di integrazione economica nel corso di seminari tecnici e di incontri d’affari”. (segue) “In Fiera a Tirana sarà presente il Ministero per lo Sviluppo Economico, attraverso lo stand del Progetto AMICO – ha ricordato Massimo Lupis, amministratore delegato di Fiera del Levante Servizi - gestito da Fiera del Levante Servizi. Scopo del progetto è sostenere la penetrazione commerciale delle piccole e medie imprese italiane nei mercati dei Balcani occidentali, con sportelli di assistenza ai nostri imprenditori, operativi da maggio sia a Bari che a Tirana, e un servizio telematico per le opportunità d’affari nei settori strategici delle energie rinnovabili e delle tecnologie per l’ambiente”. Il programma di Eco Biz Expo 2010 prosegue con i laboratori tematici promossi dalla Regione Puglia in collaborazione con i distretti produttivi dell’Ambiente e del Riutilizzo (DIPAR), delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza energetica. Il primo, dedicato alle “Tecnologie e soluzioni per la gestione del ciclo dei rifiuti” sarà coordinato da Giuseppe Dalena, presidente del consorzio CRETA e Gjergi Buxhuku, direttore generale di Alb-Konfindustria. Il secondo si concentrerà sulle “Tecnologie e soluzioni per la gestione del ciclo dell’acqua”, con il coordinamento di Lorenzo Ferrara, presidente del DIPA e Lella Miccolis, coordinatrice del gruppo di internazionalizzazione del DIPAR. Il terzo sarà dedicato alle “Energia rinnovabili” e sarà coordinato da Giovanni Ronco con il contributo di Enzo Tucci, vicepresidente del Distretto produttivo delle Energie Rinnovabili. Le novità della decima edizione della campionaria barese a Tirana partono dalla cooperazione con i colleghi albanesi: Fiera del Levante, attraverso la partecipata Fiera del Levante Servizi, ha individuato in Alb-Konfindustria, co-organizzatore di Eco Biz Expo 2010, un partner ideale, in quanto riunisce le imprese più innovative del panorama produttivo del Paese delle Aquile. Eco Biz Expo permetterà a circa 30 imprese italiane e albanesi di fare sistema e confrontarsi con le istituzioni: è infatti presente la Regione Puglia e le autorità portuali del Levante e di Brindisi. Un'occasione per mettere a fuoco anche il ruolo centrale della Puglia in uno sforzo comune per arrivare a standard di sviluppo che tengano conto delle esigenze di ecosostenibilità dettate dall'Unione europea. Il programma della quattro giorni di Tirana dedicata all’ecosostenibilità vede la partecipazione di piccole e medie imprese, con il supporto particolare dell’Istituto per il Commercio Estero, che ha curato una collettiva di aziende pugliesi interessate agli scambi con il tessuto produttivo albanese. La X Fiera in Albania è inserita nel fitto calendario di manifestazioni organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Tirana, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente, dell’ICE, della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Bari, dell'Autorità Portuale del Levante (Bari, Barletta,Monopoli), FIPER-Federazione Produttori da Fonti Rinnovabili, APER-Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili e ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento. Per l’Albania hanno dato il loro patrocinio il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Energia, del Ministero dell’Ambiente, con la partecipazione di Albanian Power Corporation e Kosovo Energy Corporation. Sostengono la manifestazione tutti i partner istituzionali di Fiera del Levante Servizi: Confindustria Bari, CNA Puglia, Confapi, Lega delle Cooperative, UPSA-Confartigianato. Partner tecnico, il Consorzio Creta. La cooperazione Italiana in Albania è iniziata nel 1991, in venti anni il nostro Paese ha trasferito circa 860 milioni di euro di risorse oltre Adriatico. Gli albanesi hanno saputo mettere a frutto gli sforzi comuni, come possono testimoniare tassi di crescita annuali che hanno toccato il 6%, pur se di recente intaccati dalla crisi internazionale. L'Italia continua a credere in un percorso comune di sviluppo: si calcola che al momento il solo ministero degli Affari Esteri sia presente come Sistema Italia con 93 progetti sul territorio albanese, per circa 350 milioni di euro di investimenti.

30/04/2010 00:00

(letto 1734 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.