Concorso musicale itinerante: Alz’u bbanne
“Alz’u bbanne” è il nome della nuova manifestazione culturale promossa dall’
Ass. Opificio delle idee, che si è aperta sabato primo maggio con la
pubblicazione del bando di concorso per l’iscrizione e la partecipazione di
singoli o gruppi di talento nel mondo della musica, in particolare del rock.
Una giuria di esperti selezionerà otto gruppi tra i partecipanti al bando,
secondo criteri prestabiliti, i quali accederanno alle serate finali che si
svolgeranno in diversi pubs dei paesi limitrofi a Castellana Grotte.
In ogni serata saranno previste due esibizioni, al termine delle quali il pubblico deciderà, insieme alla giuria, quale gruppo passerà al turno successivo. La giuria competente è composta da musicisti, docenti di musica, giornalisti e radiofonici.
Pertanto il concorso assume un connotato ambivalente: musicale, perché vedrà in primo piano il confronto artistico di molti giovani talenti musicali e itinerante, perché i settings ideali per le esibizioni musicali saranno locali o pubs del sud-est barese, luoghi di intrattenimento, socializzazione e attività culturale.
“Alz u’bbanne” è un espressione dialettale di Castellana Grotte, un
vernacolo con cui letteralmente si esprime la volontà di “alzare il banno”,
ovvero la chiamata alle armi con cui nel medioevo venivano arruolati i sudditi.
Di certo non dobbiamo arruolare nessuno per fare la guerra, ma per esprimere la
propria creatività e talento.
Alle nostre orecchie però u’bbanne è assimilabile per assonanza alla band, ai gruppi di rockettari che suoneranno nelle serate finali di settembre e ottobre, e anche al bando, il regolamento che l’Opificio “alza”, divulga per creare, sviluppare occasioni di valorizzazione della cultura del territorio e condividere spazi e momenti di pura riflessione culturale.
La manifestazione vedrà la sua fase finale in sette serate nei mesi di
settembre e ottobre 2010, il calendario delle quali sarà pubblicato a chiusura
delle iscrizioni, e prevede tre riconoscimenti rispettivamente ai primi due classificati e un premio della critica.
Il premio per il primo classificato
consiste in un buono acquisto per strumenti musicali dell’ammontare di euro 500, mentre per il secondo classificato è previsto un buono per dieci ore di registrazione presso una sala di registrazione della zona.
Ricordiamo che il bando viene ritirato il 30 giugno, è scaricabile digitando l’
indirizzo digilander.libero.it/OpificiodelleIdee/BANDO.pdf e qualsiasi informazione può essere acquisita dal sito www.myspace.com/alzubbanne.
Sono tutti convocati alla musica!
Associazione Opificio delle Idee
Circolo Arci