il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 21 luglio 2025!

Taranto Sonora

Taranto Sonora
TARANTO SONORA | SONOR APULIAE | OPEN CALL Taranto Sonora | Sonor Apuliae è un bando internazionale ideato e realizzato dal laboratorio di ecologia del suono dell'Associazione di Promozione Sociale Lab Lib. Si tratta di un workshop tematico ed assieme un happening da realizzare sui suoni della città vecchia di Taranto. Vogliamo costituire un gruppo di lavoro che per circa una settimana (dall'11 al 17 agosto) , con registratore digitale alla mano, campionerà i venti "punti di ascolto" selezionati (visibili sul sito http://sonorapuliae.altervista.org) in modo da realizzare una mappa sonora consultabile online ed inoltre un filmato di videoarte che verrà diffuso attraverso i canali di comunicazione di 'Taranto Sonora' ed i suoi partner (The wire, Blow up Magazine, Radio popolare salento , Assessorato al turismo e alla promozione del territorio della Provincia di Taranto, Ass.Cult. Alternativamente, Ass. cult.Scosse Culturali, Graphuglia snc, Ass.Cult. Punto A Capo, Ass.Cult.Artesia, Ass.Cult. Controindycazioni, Cooperativa Sociale Robert Owen, Ass.Cult.St'art). Le iscrizioni scadono il 20 luglio 2010, per iscriversi bisogna collegarsi aI sito web http://sonorapuliae.altervista.org compilare l'entry form e rispedirlo con i propri dati all'indirizzo di posta elettronica ass.lablib@yahoo.it. Riceverete entro breve una email di avvenuta conferma dell'iscrizione e tutti i dettagli(luogo,orario d'inizio numeri di riferimento). Il tutto si basa sul principio di soundscape composition. Secondo Murray Schafer infatti i suoni dell'ambiente, fin dai primordi della storia dell'uomo, non costituiscono soltanto un'identità culturale e sociale, ma possiedono delle valenze di natura cosmica. Partendo da questo presupposto il lavoro di mappatura sonora, che verrà realizzato nell'ambito del workshop attraverso la pratica delle “passeggiate di quartiere” all'interno della città vecchia di Taranto, tenterà di costruire tassello dopo tassello la nostra soundscape composition. Dopo il lavoro di campionatura infatti, in concomitanza d'incontri frontali sul concetto di "paesaggio sonoro" e "metodologie improvvisative" di un piccolo ensemble (il gruppo di lavoro che verrà costituito) verrà eseguito un happening finale nel tentativo di unire, secondo l'idea di multimedialità del noto compositore John Cage, pioniere dell'avanguardia musicale in questo secolo, videoarte, suono e informalità del gesto artistico. In sintesi dunque si tratta di un workshop aperto a tutti, italiani e non; in definitiva a tutti coloro che hanno intenzione di trascorrere una settimana delle loro vacanze lavorando su un progetto che voglia coniugare soundesign, sperimentazione musicale e cittadinanza attiva al fine di produrre un archivio sonoro on line (cartoline sonore) della città vecchia di Taranto ed una performance finale incentrata sul lavoro di campionatura svolto durante la settimana di workshop e che si terrà presso la Cooperativa Sociale Robert Owen di San Giorgio Jonico(TA). Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione al Laboratorio di Ecologia del Suono”Taranto Sonora – Sonor Apuliae”. Per ogni tipo di informazione potete scrivere a: ass.lablib@yahoo.it per informazioni in merito al contenuto specifico del workshop e/o proposte di collaborazione contattare direttamente il coordinatore del workshop: Francesco Giannico +39 349/5012612

08/06/2010 00:00

(letto 1404 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.