il Tacco di Bacco

Viareggio: al via la sesta edizione del Festival Gaber

Viareggio: al via la sesta edizione del Festival Gaber
VIAREGGIO: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL GABER. OSPITI BATTIATO, MORGAN, OXA, ROSSI, PAOLINI, TURCI, MARCO MORANDI, CACCIAPAGLIA, OBLIVION. CITTADINANZA ONORARIA A DALIA GABERSCIK Al via la sesta edizione del Festival Gaber dalla cittadella del carnevale di viareggio il 23 e 24 luglio. Come sempre presentato da Enzo Iacchetti, quest'anno il festival vedra' esibirsi in omaggio a Gaber: - Venerdì 23 Battiato, Morgan, Paola Turci, Marco Morandi e Roberto Cacciapaglia (con il brano Home scritto in occasione della tragedia ferroviaria dell'anno scorso). - Sabato 24 Paolo Rossi, Marco Paolini, Anna Oxa, Oblivione Cacciapaglia. "Torniamo a Viareggio per il settimo anno, contando lo Speciale per la nascita della Fondazione nel 2006, abbiamo dato vita a 16 serate che hanno visto esibirsi 64 ospiti per Giorgio Gaber" - racconta il presidente della Fondazione Gaber Paolo Dalbon - "con quest'anno saranno 69 i brani di Gaber eseguiti." "Anche quest'anno gli artisti si sono impegnati nella scelta dei brani di Gaber" - ha continuato Dalbon - "Paola Turci canterà Anni affollati, C'è un'aria e Si può; Paolo Rossi si cimenterà ne La Strana famiglia, Il grido, Secondo me la donna e La chiesa si rinnova, Cacciapaglia proporrà Non Arrossire e La ballata del Cerutti, Marco Morandi canterà Suona Chitarra, La democrazia, Dove l'ho messa, L'America e L'Odore, Morgan proporrà La ballata del Ceruti, Il deserto, Non insegnate ai bambini, Franco Battiato invece Te lo leggo negli occhi e La parola Io, Anna Oxa canterà Lo shampoo e La caccia, gli Oblivion si esibiranno con Blob e La torpedo blu. Infine Marco Paolini proporrà Io se fossi Dio, Che bella gente, C'è solo la strada e Un'idea. Saranno due serate diverse ma ugualmente ricche, venerdì l'emozione la farà da padrona mentre sabato si riderà molto". "Venerdì sera, con emozione, consegnerò la cittadinanza onoraria all'amica Dalia Gaberscik" - annuncia il sindaco di Viareggio Lunardini" - "una decisione votata all'unanimità per quello che ha fatto per la città e per la serata che ha organizzato l'anno scorso, il Memorial per la strage ferroviaria. Un serata costruita con amore, impegno e convinzione. La cittadinanza onoraria e' il massimo onore che il comune puo' riconscere, in precedenza e' stata data a Zucchero ed ai vigili del fuoco per esempio." "Ovviamente vi ringrazio per questo riconoscimento, non era scontato che io potessi meritarlo." - ha commentato Dalia Gaberscik, visibilmente commossa - "È un segno tangibile di apprezzamento per quello che la Fondazione fa con il Festival e per ciò che ha fatto con il Memorial. Devo perciò ringraziare il presidente della Fondazione Dalbon e tutto il mio staff. Con loro voglio condividere questo riconoscimento. Sono onorata che abbiate apprezzato l'onestà ed il rigore, che è di scuola gaberiana, con cui abbiamo lavorato e vogliamo continuare a fare bene cercando di fare ancora meglio. L'esperienza del memoriale rimarrà indimenticabile, quando il sindaco mi ha chiesto di organizzarlo non sapevo cosa serebbe diventato ma ho messo subito a disposizione le nostre competenze e capacità. Parafrasando un titolo di mio papà, da oggi in poi Far finta di essere sani diventa Far finta di essere Viareggini!". È intervenuto in conferenza anche il Vice Presidente della Provincia di Lucca Patrizio Petrucci: "La provincia c'è stata sempre, ha sempre sostenuto e creduto nella qualita culturale del Festival Gaber. C'e un rapporto che si è consolidato negli anni e per questo ringrazio Dalia ed i suoi collaboratori". "La cittadella ha l'onore di ospitare questo Festival che cresce ogni anno e porta in giro l'immagine di Viareggio. Vorremmo molto che il Festival il prossimo anno fosse la manifestazione d'apertura della stagione, lavorandoci sin da ora, e magari organizzando qualcosa insieme anche durante il carnevale 2011. Noi abbiamo bisogno di tutti e allora perché non bussare alla porta della Fondazione Gaber e di Dalia Gaberscik", ha invece dichiarato il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini.

21/07/2010 00:00
Alessandro

(letto 1552 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.