il Tacco di Bacco
Oggi è domenica 20 luglio 2025!

Anteprima della Ghironda

Anteprima della Ghironda
ANTEPRIMA DELLA GHIRONDA SUMMER FESTIVAL 2010: L'ESTRO DI BILLY COBHAM BRILLA NELLA NOTTE DI CEGLIE MESSAPICA Migliaia di spettatori, giunti da tutta la Puglia, stregati dal talento del batterista di Panama che si è esibito sabato 21 agosto 2010 a Ceglie Messapica per l’anteprima della XIV edizione del Festival di Musica e Cultura dei 5 Continenti Ipnotizzati. Non si potrebbe usare altro termine per definire lo stato d’animo dei migliaia (circa seimila) di spettatori che hanno gremito Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica, sabato 21 agosto 2010, per assistere al concerto di Billy Cobham e della sua band, che ha inaugurato questa XIV edizione della Ghironda Summer Festival. Un’anteprima eccezionale che ha permesso al pubblico presente, giunto da ogni parte della Puglia, di apprezzare la bravura di questo straordinario batterista e la sua importanza nel mondo della musica Jazz. Il 66enne di Panama, cresciuto a New York, batterista di Miles Davis, con il quale ha collaborato in numerosi album, fra gli ultimi interpreti della grandeur musicale che ha dato vita negli ultimi anni’ 60 e primi ’70 alla nascita della fusion, ha mostrato tutto il suo talento in una performance di altissimo livello. Nelle quasi due ore di concerto, il grande performer, insieme a Jean-Marie Ecay alle chitarre, Cristophe Cravero alle tastiere e al violino, Fifi Chayeb (basso), Camelia Ben Naceur (tastiere) e Junior Gill (steel pan), ha spaziato negli infiniti universi timbrici e armonici della ritmica. Ritmo, colore, energia: sono stati questi gli elementi che hanno permeato l’intero concerto di Billy Cobham e sono questi gli stessi elementi che contraddistinguono il progetto culturale della Ghironda che dal 1995 anni promuove attraverso la musica una cultura di rispetto e conoscenza per la diversità, contro ogni discriminazione. La serata, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al contributo della Regione Puglia nel suo Assessorato al Turismo e Mediterraneo, è stata anche l’occasione per ricordare tutte le tappe del tour 2010 che prenderà avvio sabato 28 e domenica 29 agosto a Ceglie Messapica e che continuerà il 30 e il 31 a Otranto, il 1 Settembre a Grottaglie, il 2 e il 3 a Bari, il 4 a Corato. Svelato anche il mistero che ruotava attorno alla serata conclusiva del 5 settembre: Giovanni Marangi, Presidente dell’Associazione Culturale “La Ghironda”, ha infatti dichiarato “questa edizione si chiuderà con un evento eccezionale: abbiamo previsto un party finale in riva al mare, con alcuni degli artisti che hanno preso parte al Tour 2010. Un modo per salutare l’estate all’insegna della buona musica e della gioia che da sempre contraddistinguono la Ghironda.” Il summer party si terrà presso il Trappeto Lido, Contrada Capitolo di Monopoli. Inizio ore 16.00. Ingresso 7 euro. Prevendite su www.bookingshow.com o presso i Ghironda Point allestiti durante il Festival nelle città coinvolte. Per maggiori informazioni contattare lo 080.430.11.50 o visitare il sito www.laghironda.it. LE TAPPE DELLA GHIRONDA SUMMER FESTIVAL 2010 28 e 29 Agosto: Ceglie Messapica – Centro Storico – ore 20.45 30 e 31 Agosto: Otranto – Centro Storico – Ore 20.30 1 Settembre: Grottaglie – Quartiere delle Ceramiche – Ore 20.30 2 e 3 Settembre: Bari – Città Vecchia – Ore 20.45 4 Settembre: Corato – Centro Storico – Ore 20.30 5 Settembre: Ghironda Summer Party – Trappeto Lido – C.da Capitolo – Monopoli. Inizio ore 16.00. Ingresso 7 euro. Prevendite sul circuito bookingshow o presso i Ghironda Point allestiti durante il Festival nelle città coinvolte. Info. 080.430.11.50

23/08/2010 00:00

(letto 1457 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.