Evento Internazionale nell'ambito del quale clarinettisti provenienti da tutto il mondo si confrontano per aggiudicarsi gli oltre € 5.000 di premi messi in palio e laurearsi nella prestigiosa competizione che ha già visto la partecipazione, nelle cinque edizioni precedenti, di giovani provenienti da 28 nazioni (Italia, Stati Uniti d'America, Bulgaria, Israele, Russia, Grecia, Romania, Polonia, Giappone, Lituania, Francia, Repubblica Ceca, Belgio, Germania, Serbia, Olanda, Spagna, Georgia, Messico, Austria, Sud Corea, Svizzera, Ungheria e Principato di Monaco, Macedonia, Lettonia, Uzbekistan e Thailandia).
Sono previste le seguenti categorie:
- SOLISTI SENIOR (fino a 35 anni)
- SOLISTI JUNIOR (fino a 18 anni)
- MUSICA DA CAMERA CON CLARINETTO dal duo al sestetto (età media: 35 anni)
La giuria Internazionale è composta da:
Victoria SOAMES SAMEK (UK) - presidente
concertista, direttore artistico dell'etichetta discografica "Clarinet Classics", professore al Trinity College of Music e The Guildhall School of Music di Londra
Albert HUNT (USA)
concertista, Coordinatore Internazionale "Ecuador’s Sinfonía por la Vida"
Ludmila PETERKOVA (CZ)
concertista, professore al Conservatorio di Musica di Praga
Antonio TINELLI (ITA)
concertista, direttore artistico del Concorso, professore al Conservatorio di Musica "E.R. Duni" di Matera
Denis ZANCHETTA (ITA)
concertista, clarinettista dell'Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano
La selezioni del Concorso si terranno nel
Chiostro di S.Chiara (ex Biblioteca Comunale)
Via Porta Putignano
Noci (Bari)
tutti i giorni dal 14 ottobre pomeriggio (ore 15-19) al 17 ottobre mattina (ore 10-13).
L'evento è organizzato dall'Associazione Musico Culturale Aulos in collaborazione con il Comune di Noci e il sostegno della Regione Puglia, Provincia di Bari, Lions Club di Putignano Distretto Ab 108, Miramonte Party e Palladium Music.
Infoline: +39.347.9194819 - +39.347.9703573
INGRESSO LIBERO
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.