il Tacco di Bacco

Egnazia a Milano a rappresentare la Puglia

Egnazia a Milano a rappresentare la Puglia
Sabato 18 in Parco Sempione è stato proiettato “Egnazia”, l’unico corto pugliese finalista del premio FAI al Festival del Cinema di Milano E’ stato “Egnazia”, un cortometraggio di Francesco Losavio e Grazia Santoro, diretto da Massimo Bertocci, a rappresentare la Puglia a Milano, durante il Film Festival. Il corto infatti è stato uno dei dieci finalisti dell’iniziativa “FAI il tuo film” realizzato dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con la banca INTESA San Paolo e il Milano Film Festival. Il progetto è nato in seguito all’iniziativa del FAI “I luoghi del cuore”, censimento dei luoghi culturali italiani da salvaguardare. Gli autori hanno voluto segnalare il sito archeologico di Egnazia perché è un luogo tutto ancora da scoprire e valorizzare. “E’ incredibile che un tale patrimonio artistico culturale sia ancora sepolto sotto terra.” Ha dichiarato Francesco Losavio, autore del soggetto, scritto a quattro mani con Grazia Santoro, vincitore del finanziamento. “Un’area archeologica di 80 ettari di cui solo il 9% è stato portato alla luce.”. La creazione del video ha destato subito curiosità tra i cittadini di Fasano e dintorni, ne è testimonianza il fatto che in pochi giorni Egnazia è diventato il secondo sito archeologico segnalato sul sito “I luoghi del cuore”, diventando un serio candidato a ricevere l’aiuto del FAI. C’è tempo fino al 30 settembre per continuare a inviare le segnalazioni. (http://www.iluoghidelcuore.it/egnazia ) Il territorio si difende con l’arte, quindi, e l’arte acquista un sapore più autentico quando è impegnata. “Egnazia”, oltretutto, è l’unico film pugliese arrivato in finale tra le centinaia di progetti presentati e ieri sera, in Piazza Grande di Parco Sempione, Egnazia è tornata a rivivere ed ad affascinare il pubblico milanese con i suoi colori e i suoi splendidi paesaggi.

20/09/2010 00:00

(letto 1803 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.